riservato agli abbonati
| parole chiave
|


2019
-
Inquinamento acustico, il sistema ex legge quadro 447/1995 dopo le modifiche del Dlgs 42/2017
(Ultimo aggiornamento: 11/09/2019)
/?>
-
Autorizzazione unica ambientale (Aua), burocrazia più snella tra norme nazionali e regionali
(Ultimo aggiornamento: 20/02/2019)
/?>
-
Aspetti civili e penali delle immissioni rumorose
(Ultimo aggiornamento: 02/01/2019)
/?>
2018
2016
-
Inquinamento acustico, tutela delle attività economiche precedentemente insediate tra giurisprudenza e normativa in corso di revisione
/?>
2014
-
"Comunitarie bis 2013", le disposizioni in materia ambientale
/?>
-
Punto per punto, le novità ambientali del Dl "Competitività" 91/2014 e della legge di conversione
/?>
2012
2010
-
Le disposizioni ambientali della legge "Comunitaria 2009"
(Ultimo aggiornamento: 29/06/2010)
/?>
2009
-
Pneumatici a bassa rumorosità, i valori massimi da rispettare per l'omologazione Unece
(Ultimo aggiornamento: 24/11/2009)
/?>
2007
-
Il Tar Napoli delimita i criteri di applicabilità delle ordinanze contingibili ed urgenti alla materia dell'inquinamento acustico
/?>
2006
-
Tutela dei lavoratori dal rumore, punto per punto le nuove regole introdotte dal Dlgs 195/2006 e le differenze con l'uscente normativa ex Dlgs 277/1991
(Ultimo aggiornamento: 12/12/2006)
/?>
-
Dlgs 262/2002, i nuovi standard per le emissioni sonore delle macchine destinate ad essere utilizzate all'aperto
/?>
2005
-
Direttiva 2002/49/Ce: arriva la 'mappatura acustica' formato Ue
(Ultimo aggiornamento: 26/09/2005)
/?>
-
Misurazione del rumore urbano, obblighi e scadenze di Enti locali e gestori di servizi pubblici
/?>
-
I rapporti intercorrenti tra l'articolo 659 C.p. e la legge-quadro sull'inquinamento acustico secondo il Tribunale di Milano
/?>
-
Contenimento del rumore negli aeroporti, attuata la normativa europea
/?>
2004
-
Valori limite di inquinamento acustico, cosa cambia con la zonizzazione
/?>
-
Il rispetto del principio di "legalità formale" rende lecito l'inquinamento sonoro
/?>
-
Il Consiglio di Stato spiega i rapporti tra perimetrazione delle fasce di rispetto e abbattimento del rumore aeroportuale
/?>
-
Il MinAmbiente risolve la diatriba sull'asserita necessità della zonizzazione comunale ai fini dell'applicabilità del criterio differenziale
/?>
-
Sorgenti sonore, i poteri del Sindaco in materia di contenimento del rumore tra legge quadro e norme generali dell'ordinamento
/?>
-
I presupposti delle ordinanza d'urgenza ex legge 447/1995 secondo il Tar Napoli
/?>