

Accesso Riservato
L'elenco che segue costituisce solo un estratto del reale contenuto del Servizio.
• Alcuni documenti possono richiedere un abbonamento specifico per essere visibili in questa lista.
2020
-
Sentenza Tar Friuli Venezia Giulia 14 aprile 2020, n. 125
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 22 gennaio 2020, n. 65
/?>
2019
2018
-
Sentenza Tar Toscana 24 maggio 2018, n. 738
/?>
-
Ordinanza Tar Veneto 11 maggio 2018, n. 171
/?>
-
Sentenza Trga Trento 13 aprile 2018, n. 86
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 7 marzo 2018, n. 389
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 7 marzo 2018, n. 390
/?>
-
Sentenza Tar Piemonte 5 febbraio 2018, n. 156
/?>
2017
-
Sentenza Trga - Trento 10 novembre 2017, n. 300
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 20 ottobre 2017, n. 1642
/?>
-
Sentenza Tar Basilicata 7 giugno 2017, n. 438
/?>
-
Sentenza Tar Marche 17 marzo 2017, n. 204
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 9 febbraio 2017, n. 118
/?>
Autorizzazione integrata ambientale - Impianto soggetto ad Aia - Articolo 29-sexies Dlgs 152/2006 - Provvedimento autorizzatorio - Valori limite emissioni odorigene - Deroghe in pejus rispetto alla normativa regionale - Possibilità - Esclusione - Presc
2016
-
Sentenza Tar Lombardia 26 ottobre 2016, n. 1958
/?>
-
Sentenza Tar Bolzano 21 ottobre 2016, n. 294
/?>
Autorizzazione integrata ambientale - Termovalorizzatore rifiuti residui - Cambiamento di autorizzazione da impianto D10 (impianto di smaltimento) a impianto R1 (impianto di recupero) - Modifica sostanziale ai fini Aia - Esclusione
-
Sentenza Tar Veneto 6 settembre 2016, n. 991
/?>
-
Sentenza Tar Calabria 20 giugno 2016, n. 1291
/?>
Autorizzazione integrata ambientale - Procedimento - Piattaforma per il trattamento di rifiuti pericolosi e non pericolosi - Modifiche all'installazione - Valutazione del carattere sostanziale o non sostanziale - Concreta valutazione degli specifici ef
-
Sentenza Tar Friuli Venezia Giulia 11 marzo 2016, n. 77
/?>
-
Sentenza Tar Piemonte 4 febbraio 2016, n. 176
/?>
2015
-
Sentenza Tar Basilicata 7 ottobre 2015, n. 609
/?>
Ippc - Autorizzazione integrata ambientale - Sanzioni - Diffida e contestuale sospensione dell'attività autorizzata - Condizioni - Presenza di "situazioni" ex articolo 29-decies, comma 9, lettera b) Dlgs 152/2006 - Necessità
-
Sentenza Tar Lombardia 29 luglio 2015, n. 1020
/?>
Sito contaminato - Offerta di bonifica del proprietario incolpevole - Risparmio di spesa pubblica - Priorità - Richiesta rilascio Aia per discarica sullo stesso terreno - Procedure distinte - Diritto di collegamento - Sussistenza
-
Sentenza Tar Toscana 29 giugno 2015, n. 954
/?>
Rifiuti - Incenerimento con recupero energetico - Autorizzazione integrata ambientale - Articolo 35, Dl 133/2014 - Saturazione del carico termico - Scelta precia del Legislatore - Quantità di rifiuti trattati quotidianamente - Irrilevanza - Riesame del
-
Sentenza Tar Lombardia 4 febbraio 2015, n. 394
/?>
Ippc - Autorizzazione integrata ambientale - Provvedimento di diffida al rispetto delle prescrizioni dell'Aia rilasciata - Comunicazione di avvio del procedimento - Necessità - Esclusione