Green Deal, Piano locale per transizione giusta: ok Ue ad Italia
Economia sostenibile/circolare (Attualità)


La Commissione europea ha annunciato il 7 maggio 2020 di avere approvato la richiesta dell'Italia di assistenza nella preparazione del Piano territoriale per accedere ai finanziamenti della "transizione giusta".
Il "Just Transition Mechanism" è previsto dal Green Deal per l'Europa lanciato dalla Commissione l'11 dicembre 2019 e si aggiunge al Just Transition Fund di cui alla proposta di regolamento 14/1/2020, a sostegno a tutte gli Stati Ue. Il meccanismo per la transizione giusta prevede un Fondo aggiuntivo di 100 miliardi di euro (nel periodo 2021-2027) destinato ad aiutare gli Stati Ue più in difficoltà degli altri nel passare a una "transizione giusta" verso una economia decarbonizzata al 2050. A febbraio 2020 la Commissione Ue aveva lanciato un invito agli Stati membri per l'assistenza nella stesura dei Piani nazionali di riforme strutturali per la transizione giusta. A questo invito hanno risposto 18 Paesi tra cui l'Italia. Tutte le richieste di aiuto sono state accettate.
Nei prossimi mesi, fino alla fine del 2020, la Commissione fornirà agli Stati membri un sostegno mirato per l'elaborazione dei Piani territoriali per una transizione giusta. Gli Stati membri, in collaborazione con gli stakeholder nazionali e locali sono responsabili in prima persona della stesura del Piano che poi presenteranno alla Commissione per l'approvazione, condizione indispensabile per ricevere i finanziamenti.
Istituzione "Fondo per una transizione giusta" - (Strumento del "Green Deal europeo")
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941