Ue su legislazione tutela acque: disciplina adeguata, ma risultati tardano
Acque (Documentazione Complementare)


Le cause del mancato raggiungimento degli obiettivi Ue di qualità delle acque sono i fondi insufficienti, i ritardi attuativi degli Stati e la scarsa integrazione degli obiettivi ambientali nelle politiche settoriali.
Il giudizio è contenuto nel "fitness check" della Commissione europea sull'adeguatezza delle direttive 2000/60/Ce (quadro per l'azione comunitaria in materia di acque), 2006/118/Ce (protezione delle acque sotterranee), 2008/105/Ce (standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque) e 2007/60/Ce (valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni), esaminate alla luce dei criteri di efficacia, efficienza, coerenza, rilevanza e valore aggiunto.
Stando quanto si legge in un "Commission staff working document" del 10 dicembre 2019, l’analisi della situazione e le risposte degli stakeholders autorizzano a ritenere che la disciplina Ue sia ampiamente adeguata a perseguire gli scopi di tutela ambientale da cui muove.
I risultati delle tre direttive sulla tutela delle acque (i tempi non sono ancora maturi per un giudizio sulla direttiva alluvioni), tuttavia, sono in chiaroscuro: se da un lato la disciplina ha consentito di governare in maniera integrata oltre 110mila corsi d'acqua a livello europeo, dall'altro lato non si registra alcun progresso sostanziale complessivo nel miglioramento degli status dei corsi d'acqua (ad oggi meno della metà dei corsi d'acqua europei ha raggiunto lo status di qualità "buono", obbligatorio dal 2015).
Standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque - Modifica e successiva abrogazione delle direttive del Consiglio 82/176/Cee, 83/513/Cee, 84/156/Cee, 84/491/Cee e 86/280/Cee, nonché modifica della direttiva 2000/60/Ce
Valutazione e gestione dei rischi di alluvioni
Protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento
Quadro per l'azione comunitaria in materia di acque
"Fitness check" delle direttive Ue su qualità e protezione delle acque dall'inquinamento e sulla gestione del rischio di alluvioni - Testo in inglese
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941