Vetro, dal 1° luglio 2019 aumenta contributo Conai
Imballaggi (Documentazione Complementare)


Il Consiglio di amministrazione del Consorzio nazionale imballaggi (Conai) il 9 aprile 2019 ha deciso l'aumento del Contributo ambientale Conai per gli imballaggi in vetro a decorrere dal 1° luglio 2019.
Il contributo ambientale Conai per il vetro passa da 24 euro/ton a 27 euro/ton a partire dal 1° luglio 2019. La motivazione dell'aumento va fatta risalire allo straordinario incremento della raccolta differenziata di 155.000 tonnellate registrata nel 2017 (in tutto il triennio precedente 2014-16 era stata 144.000 tonnellate) che è continuata nel 2018 e che ha saturato la capacità nazionale di trattamento. La variazione avrà effetto, sempre dal 1° luglio 2019, anche sul Contributo mediante il calcolo forfettario sul peso dei soli imballaggi delle merci importate (peso complessivo senza distinzione per materiale) che passerà da 64,00 a 65,00 €/ton. Invariate invece le aliquote da applicare sul valore complessivo delle importazioni (in euro) per i prodotti alimentari imballati (0,16%) e per i prodotti non alimentari imballati (0,08%).
Secondo Conai, l'aumento dell'offerta di quantitativi di rifiuti di imballaggio in vetro, non sempre di qualità, conferiti soprattutto dalle Regioni del Sud, e la domanda cedente da parte degli impianti di trattamento hanno determinato una generale contrazione dei prezzi delle aste. L'effetto concomitante dei minori ricavi dalle aste e dei maggiori esborsi per corrispettivi da versare ai Comuni ha determinato la necessità dell'aumento.
Norme in materia ambientale - Stralcio - Parte IV - Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941