Emissioni gas serra, ok dell'Ue a nuovo obbligo riduzione
Cambiamenti climatici (Normativa in Cantiere)


Il Consiglio Ue ha approvato in via definitiva il nuovo regolamento che stabilisce un obiettivo al 2030 di riduzione delle emissioni climalteranti prodotte dall'agricoltura, dai trasporti, dall'edilizia e dai rifiuti.
Con il via libera giunto dal Consiglio dell'Unione europea in data 14 maggio 2018, il provvedimento, già licenziato dal Parlamento europeo il 17 aprile scorso, si avvia verso la pubblicazione in Guue e la successiva entrata in vigore.
Il nuovo regolamento prevede obblighi di riduzione delle emissioni nel periodo 2021-2030 nei settori non coperti dall'Emission trading (disciplinato dalla direttiva 2003/87/Ce), come l'edilizia, l'agricoltura, i trasporti (esclusi quelli aerei e marittimi), l'industria e la gestione dei rifiuti.
Per i settori in questione, responsabili complessivamente di circa il 60% delle emissioni climalteranti europee, il nuovo provvedimento prevede un target finale di riduzione delle emissioni, da raggiungersi entro il 2030, pari al 30% rispetto ai livelli raggiunti del 2005.
Monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra - Abrogazione regolamento 280/2004/Ce
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941