Raccolta e trasporto rifiuti metallici, semplificazioni al via
Rifiuti (Normativa Vigente)


Pubblicato il decreto MinAmbiente sulle modalità semplificate per raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi.
La nuova disciplina semplificata, approvata con decreto direttoriale MinAmbiente 1° febbraio 2018 in attuazione dell'articolo 1, comma 123, legge 124/2017, si occupa in particolare di definire le modalità di compilazione del modello ad hoc di formulario di identificazione dei rifiuti (allegato al provvedimento) per la raccolta presso più produttori o detentori nell'ambito di un trasporto effettuato con lo stesso veicolo, nonché le modalità semplificate per la tenuta dei registri di carico (mediante la conservazione in ordine cronologico della copia del formulario).
Le semplificazioni si applicano ai raccoglitori e trasportatori iscritti all'Albo nazionale gestori ambientali nonché ai soggetti che si iscriveranno all'Albo nel rispetto delle modalità semplificate che lo stesso Albo dovrà individuare entro il 10 marzo 2018.
Regole specifiche sono inoltre previste per le attività di raccolta e trasporto occasionali (massimo 4 giornate e 100 tonnellate complessive all'anno) di metalli ferrosi e non, purché di provenienza urbana, svolte da associazioni di volontariato ed enti religiosi.
Norme in materia ambientale - Stralcio - Parte IV - Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati
Legge annuale per il mercato e la concorrenza - Misure in materia di Consorzi di gestione imballaggi, rifiuti da rottami ferrosi, beni culturali, edilizia, trasporti, mercato dell'energia ed energie rinnovabili
Raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi - Modalità semplificate - Articolo 1, comma 123, legge 124/2017
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941