Trasporto merci pericolose, in vigore nuove deroghe nazionali
Trasporti


Con la decisione di esecuzione 2013/218/Ue la Commissione europea ha introdotto nuove deroghe al trasporto interno di merci pericolose, autorizzando gli Stati membri ad applicarle dal 15 maggio 2013.
La decisione in parola è intervenuta sulla direttiva 2008/68/Ce che ha fissato il quadro regolatorio unitario per tutti gli aspetti del trasporto interno di merci pericolose nell'Unione europea: su strada, per ferrovia o per via navigabile.
L'allegato I, capo I.3, l'allegato II, capo II.3, e l'allegato III, capo III.3, della citata direttiva 2008/68/Ce contengono elenchi di deroghe che consentono di tenere conto di circostanze nazionali specifiche. La decisione 2013/218/Ue in parola interviene su tali allegati introducendo nuove deroghe nazionali che gli Stati membri sono autorizzati ad applicare nel loro territorio senza discriminazioni. Ricordiamo che la direttiva 2008/68/Ce è stata recepita con Dlgs 35/2010.
Trasporto merci pericolose - Modifiche alla direttiva 2008/68/Ce
Trasporto interno di merci pericolose - Attuazione direttiva 2008/68/Ce - Accordi Adr/Adn/Rid applicabili dal 1° gennaio 2019 - Disciplina sanzionatoria - Consulente alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941