Veicoli pesanti, nuove regole europee per monitoraggio consumi ed emissioni
Cambiamenti climatici (Normativa Vigente)


Il 29 luglio 2018 entra in vigore il regolamento Ue che stabilisce nuovi obblighi di monitoraggio e comunicazione dei dati sul consumo di carburante e le emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi.
Il regolamento 2018/956/Ue si applica a camion, tir e autobus (veicoli appartenenti alle categorie M1, M2, N1 ed N2 — con massa superiore a 2.610 kg — nonché alle categorie O3 e O4), istituisce a decorrere dal 2019 un sistema obbligatorio di monitoraggio e comunicazione per tutti i nuovi veicoli pesanti immatricolati nell'Ue.
A partire dal 2020, i dati dovranno essere comunicati alla Commissione Ue che li farà confluire in un nuovo registro centralizzato gestito dall'Agenzia europea dell'ambiente e messo a disposizione del pubblico.
L'obiettivo ultimo della nuova disciplina è quello di consentire alle società di trasporto di prendere decisioni sull'acquisto dei veicoli nuovi ben informate, in particolare per quel che riguarda i costi del carburante i quali incidono, complessivamente, per più di un quarto dei costi operativi.
Monitoraggio e comunicazione emissioni di CO2 e consumo di carburante dei veicoli pesanti nuovi
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941