Adr, Italia formalizza adeguamento a ultime regole internazionali
Trasporti (Normativa Vigente)


Il MinAmbiente ha modificato il Dlgs 35/2010 di disciplina del trasporto delle merci pericolose al fine di stabilire l'obbligo di applicare l'ultima versione modificata dell'Adr (Accord dangereuses route).
La novità, prevista dal decreto 20 marzo 2018 pubblicato sulla Gu del 29 maggio 2018, arriva in puntuale recepimento (il termine ultimo sarebbe scaduto il 3 luglio 2018) della direttiva 2018/217/Ue, provvedimento che, attraverso la modifica della direttiva 2008/68/Ce sul trasporto interno delle merci pericolose, ha introdotto un riferimento aggiornato agli allegati A e B dell’Adr "come applicabili a decorrere dal 3 gennaio 2018".
Si ricorda che l’Italia, in base a quanto stabilito dall'articolo 5 (Recepimento modifiche dell'Adr, al Rid ed all'Adn) dello stesso Dlgs 35/2010, è autorizzata a recepire le direttive in materia attraverso un provvedimento amministrativo.
Trasporto interno di merci pericolose - Modifiche al Dlgs 35/2010 - Recepimento direttiva 2018/217/Ue
Trasporto interno di merci pericolose - Modifiche all'allegato 1 della direttiva 2008/68/Ce
Trasporto interno di merci pericolose - Attuazione direttiva 2008/68/Ce - Accordi Adr/Adn/Rid applicabili dal 1° gennaio 2019 - Disciplina sanzionatoria - Consulente alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941