Ecolabel, proroga al 2015 dei criteri ecologici per 7 categorie
Qualità


Raffica di proroghe al 2015 per i criteri ecologici per il marchio Ecolabel per ammendanti, substrati di coltivazione, televisori, pc e laptop, mobili in legno e sorgenti luminose. Lo prevede la decisione 2014/336/Ue.
La proroga dettata dal provvedimento in parola è dovuta al fatto che la Commissione Ue sta ancora valutando la pertinenza e l'adeguatezza dei criteri ecologici dei citati prodotti. Nell'attesa, via alla proroga degli esistenti. In particolare sono prorogati al 31 dicembre 2015 i criteri per gli “ammendanti del suolo” (decisione 2006/799/Ce), i substrati di coltivazione (decisione 2007/64/Ce) e televisori (decisione 2009/300/Ce), mobili in legno (decisione 2009/849/Ce), computer portatili (decisione 2011/330/Ue), pc (decisione 2011/337/Ue) e sorgenti luminose (decisione 2011/331/Ue).
I criteri ecologici per l'ottenimento del marchio di qualità ecologica Ecolabel sono dettati ai sensi del regolamento 66/2010/Ce.
Criteri ecologici aggiornati e rispettivi requisiti di valutazione e verifica per l'assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica agli ammendanti del suolo
Substrati di coltivazione - Criteri ecologici aggiornati e rispettivi requisiti di valutazione e verifica per l'assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica
Criteri per l'assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai televisori - Abrogazione decisione 2002/255/Ce
Criteri ecologici per l'assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica ai mobili in legno
Criteri ecologici per l'assegnazione del marchio Ecolabel ai computer portatili
Criteri ecologici per l'assegnazione del marchio Ecolabel alle sorgenti luminose
Criteri per l'assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica (Ecolabel) ai personal computer
Proroga criteri ecologici per il marchio Ecolabel per ammendanti, substrati di coltivazione, televisori, computer, mobili in legno, sorgenti luminose
Marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel)
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941