Ecolabel, proroga criteri Ue per televisori e ammendanti
Qualità (Normativa Vigente)


La Commissione europea con decisione del 1° luglio 2019 ha prorogato la validità dei vigenti criteri ecologici per ottenere il marchio Ecolabel Ue per i televisori e i substrati di coltivazione, ammendanti e pacciame.
La decisione 1 luglio 2019, n. 2019/1134/Ue ai sensi del regolamento Ecolabel 66/2010/Ce in particolare ha modificato le decisioni 2009/300/Ce e 2015/2099/Ue, la prima relativa ai criteri ecologici per il rilascio del marchio Ecolabel Ue per i televisori la seconda relativa ai criteri per l'assegnazione del marchio Ecolabel ai prodotti denominati "substrati di coltivazione, ammendanti e pacciame".
Per quanto riguarda i televisori gli attuali criteri Ecolabel Ue, in scadenza al 31 dicembre 2019, sono prorogati fino al 31 dicembre 2020 in attesa dell'adozione delle nuove specifiche proposte per l'etichettatura energetica e la progettazione ecocompatibile, comprese le proposte di ulteriori specifiche a sostegno della direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) e di più ampi obiettivi in materia di economia circolare. Per quanto riguarda i prodotti "substrati di coltivazione, ammendanti e pacciame" gli attuali criteri Ecolabel che scadranno il 18 novembre 2019 sono prorogati al 30 giugno 2022 dato che la Commissione ha giudicato pertinenza e adeguati gli attuali criteri ecologici.
Proroga della validità dei criteri Ecolabel Ue per i televisori e i substrati di coltivazione, ammendanti e pacciame - Modifica delle decisioni 2009/300/Ce e 2015/2099/Ue
Marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel)
Criteri ecologici per l'assegnazione del marchio Ecolabel ai substrati di coltivazione, agli ammendanti e al pacciame
Criteri per l'assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai televisori - Abrogazione decisione 2002/255/Ce
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941