Ecolabel e Ecoaudit, modifica organismi verso la Gu
Qualità


Più "snelli" i Comitati Ecolabel e Ecoaudit (Comitato per il marchio comunitario di qualità ecologica dei prodotti e per il sistema comunitario di ecogestione e audit ex Dm 413/1995). Lo stabilisce il regolamento sul riordino degli Enti vigilati dal MinAmbiente firmato dal Capo dello Stato e in corso di pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
La composizione dei Comitati Ecoaudit ed Ecolabel scende da 12 a 8 componenti. Coinvolti dallo snellimento degli organi anche tutti gli Enti Parco nazionali disciplinati dalla legge 394/1991 (il cui consiglio direttivo passa da 12 a 8 componenti, mentre la giunta esecutiva scende da 5 a 3), nonché il consorzio del Parco nazionale dello Stelvio e dell’Ente parco nazionale del Gran Paradiso e quello del consorzio del Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna.
La misura, ai sensi della legge 244/2007 (articolo 2, comma 634) mira a snellire e rendere maggiormente operative le strutture di governo degli Enti vigilati dal Ministero dell’ambiente al fine di farle funzionare meglio e senza penalizzare le rappresentanze del territorio all’interno dei consigli direttivi degli enti medesimi. Gli Enti coinvolti dovranno adeguare gli statuti entro 120 giorni dall’entrata in vigore del regolamento pena il commissariamento.
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge Finanziaria 2008 - Stralcio - Disposizioni in materia di energia e appalti
Regolamento recante la disciplina di funzionamento del Comitato nazionale Ecolabel e Ecoaudit
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941