Emissioni impianti, istruzioni Ispra per dichiarazione "Prtr" 2020
Ippc/Aia (Normativa Vigente)


L'invio dei dati sulle emissioni e i trasferimenti di sostanze inquinanti relativi al 2019, fermo restando il termine del 30 aprile 2020, deve essere effettuato tramite la trasmissione di un modulo in formato excel.
A renderlo noto è l'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) attraverso una segnalazione pubblicata il 30 marzo 2020 sul proprio sito ufficiale avente come destinatari i gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell'articolo 4 del Dpr 157/2011 (provvedimento di attuazione del regolamento "Prtr" 166/2006/Ce).
La dichiarazione Prtr 2020 (dati 2019), si legge nell'avviso in questione, non avverrà utilizzando la procedura informatica disponibile sul portale all'indirizzo www.eprtr.it, ma dovrà avvenire mediante la compilazione e la trasmissione, in via telematica, di un modulo in formato excel predisposto a tale scopo.
La variazione riguarda solo le modalità di comunicazione dei dati. Restano invece invariati, rispetto agli anni passati, i contenuti (parametri e sostanze da comunicare) e i criteri di compilazione della dichiarazione in questione.
Istituzione di un registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti
Istituzione di un Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti - Regolamento 166/2006/Ce
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941