Acque, Ue: utilizzo sostenibile pesticidi incide positivamente su qualità
Acque (Documentazione Complementare)


In materia di utilizzo sostenibile dei pesticidi, la Commissione Ue ha relazionato lo stato dell’arte negli Stati membri, rilevando una serie di misure per tutelare l'ambiente acquatico dall’impatto di pesticidi.
La Commissione Ue ha trasmesso, in data 11 ottobre 2017, al Consiglio Ue la relazione sui piani d’azione nazionali e sui progressi realizzati nell’attuazione della direttiva 2009/128/Ce concernente l'utilizzo sostenibile dei pesticidi. Sono stati confrontati i piani nazionali sotto i profili dell’avvelenamento da pesticidi, dell'irrorazione aerea, della difesa integrata e della tutela dell’ambiente acquatico. Su questo ultimo punto, i campioni di acqua prelevati da acque potabili hanno indicato un elevato tasso di conformità (99%) al limite legale.
Rileva quindi che la direttiva sull'utilizzo sostenibile dei pesticidi è uno strumento importante per la realizzazione degli obiettivi di buono stato delle acque ex direttiva 2000/60/Ce.
Quadro per l'azione comunitaria in materia di acque
Piani d’azione nazionali e sui progressi realizzati nell’attuazione della direttiva 2009/128/Ce concernente l'utilizzo sostenibile dei pesticidi
Direttiva che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941