“Responsabile tecnico rifiuti”, dal 16/10/2017 nuovi requisiti professionali
Albo gestori ambientali (Normativa Vigente)


Dal 16 ottobre 2017 per accedere alla professione di responsabile tecnico della corretta gestione rifiuti di Enti ed imprese occorre superare una apposita verifica di idoneità tecnico-giuridica.
Entra infatti in vigore nella suddetta data la deliberazione 30 maggio 2017 n. 6 del Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali, che in attuazione del Dm ambiente 120/2014 ha dettato i nuovi requisiti professionali per il soggetto che deve obbligatoriamente essere nominato dagli Enti e dalle imprese che svolgono ex Dlgs 152/2006 le attività di raccolta e trasporto rifiuti, intermediazione e commercio rifiuti, bonifica di siti contaminati o di beni contenenti amianto.
Il legittimo esercizio della professione di responsabile tecnico è condizionato dal possesso di specifici requisiti di idoneità. In base alla citata normativa dal 16 ottobre 2017 (e salve le deroghe ad hoc per chi alla suddetta data già svolgeva la professione) la necessaria preparazione tecnico-giuridica, in particolare, deve essere attestata mediante il superamento di una verifica da sostenere davanti alle Sezioni locali dell’Albo gestori e con valore esclusivamente quinquennale.
Materie e modalità di svolgimento della suddetta verifica, costituita da 80 quiz a risposta multipla, sono disciplinate dalle deliberazioni del 30 maggio 2017 n. 6 e n. 7. Gli elenchi dei quiz tra i quali vengono scelti gli 80 quiz sono stati pubblicati lo scorso settembre 2017 sul portale dell'Albo. In base alla citata deliberazione 7/2017 le prime coordinate spazio temporali utili per sostenere l’esame in parola coincidono con le seguenti: Veneto, 19 dicembre 2017.
Responsabile tecnico - Formazione - Criteri e modalità di svolgimento delle verifiche - Articolo 13 del Dm 120/2014
Responsabile tecnico - Requisiti e verifiche d'idoneità - Articoli 12 e 13, Dm 120/2014
Lo strumento dell'Osservatorio di normativa ambientale che guida all'adempimento degli obblighi previsti dalla normativa
Gli strumenti professionali per interpretare e affrontare il sistema normativo della Gestione dei rifiuti
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941