Trattamenti fitosanitari lungo ferrovie, "Cam" per appalti
Appalti e acquisti verdi (Normativa Vigente)


Il Ministero dell'ambiente ha approvato i "criteri ambientali minimi" che le stazioni appaltanti devono inserire obbligatoriamente nei bandi per l'affidamento dei trattamenti fitosanitari lungo strade e ferrovie.
Il Dm 15 febbraio 2017 in vigore dal 27 marzo è emanato ai sensi del Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Dm 22 gennaio 2014) e detta i criteri ambientali minimi (cosiddetti "Cam") che l'appaltatore deve obbligatoriamente inserire negli affidamenti e nei capitolati tecnici delle gare d'appalto ex Dlgs 50/2016 per i lavori concernenti trattamenti fitosanitari da effettuare sulle o lungo le ferrovie e sulle o lungo le strade. Lo scopo dei "Cam" approvati è quello di ridurre l'impatto ambientale degli interventi fitosanitari lungo le strade e le linee ferroviarie.
Spazio anche alla formazione del personale addetto all'uso dei fitosanitari, che dovrà avere adeguata formazione costantemente aggiornata ex Dlgs 81/2008 e Dlgs 150/2012 (norme sull'uso sostenibile dei pesticidi). Criteri premianti per l'impresa che partecipa alla gara potranno essere, tra gli altri, l'esclusione dall'uso di certi fitosanitari, l'uso di tecniche di lotta biologica, l'uso di sensori ottici che rilevano la vegetazione in modo da permettere un trattamento mirato solo ove necessario.
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - Attuazione articolo 1, legge 123/2007 (cd. "Testo unico sulla sicurezza sul lavoro")
Attuazione della direttiva 2009/128/Ce che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi
Codice dei contratti pubblici - Attuazione direttive 2014/23/Ue, 2014/24/Ue e 2014/25/Ue su concessioni e appalti pubblici
Criteri ambientali minimi per l'affidamento dei trattamenti fitosanitari sulle o lungo le linee ferroviarie e le strade - Attuazione Dm 22 gennaio 2014
A cura di Vincenzo Dragani e della Redazione Reteambiente
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941