Inquinamento da discarica, "gravi indizi" inchiodano responsabile
Danno ambientale e bonifiche (Giurisprudenza)


La prova della responsabilità di un inquinamento da gestione di discarica può avvenire tramite indizi "gravi, precisi e concordanti" e l'esistenza di altri fattori causativi non esclude di per sé la responsabilità.
Il Tar Puglia (sentenza 9 maggio 2019, n. 755) ha rigettato le doglianze del gestore di una discarica destinatario dell'ordinanza provinciale ex articolo 244 del Dlgs 152/2006 di porre in essere tutte le misure dirette a contenere i livelli di contaminazione di un inquinamento di cui era ritenuto responsabile. I Giudici hanno ricordato che l'imputazione dell'inquinamento a un determinato soggetto può avvenire sia per condotte attive che per condotte omissive e la relativa prova può essere data in forma diretta o indiretta, potendo in quest'ultimo caso l'Amministrazione avvalersi anche di presunzioni semplici ex articolo 2727 C.c., prendendo in considerazione elementi di fatto da cui si traggano indizi gravi, precisi e concordanti.
Inoltre l'ipotetica esistenza di altri concorrenti fattori causativi dell'inquinamento dell'area non esclude di per sé la responsabilità del gestore, che è stata dimostrata dall'Amministrazione. In questo caso il gestore non doveva limitarsi a ventilare genericamente il dubbio circa una possibile responsabilità di terzi ma precisare con sufficiente specificazione quale sarebbe stata secondo lui la diversa dinamica degli avvenimenti e a quale diverso soggetto dovesse addebitarsi la condotta causativa dell'inquinamento.
Danno ambientale e bonifiche - Inquinamento derivante da gestione di discarica - Ordinanza provinciale di contenimento dell'inquinamento - Articolo 244, Dlgs 152/2006 - Individuazione del responsabile dell'inquinamento - Accertamento della responsabilità - Indizi gravi, precisi e concordanti - Presunzioni semplici ex articolo 2727, Codice civile - Legittimità - Sussistenza - Presenza di altri fattori concorrenti causativi dell'inquinamento - Irrilevanza ai fini della imputazione della responsabilità - Prova di una diversa dinamica degli avvenimenti e individuazione di eventuale altro soggetto cui addebitare la condotta causativa dell'inquinamento - Necessità
Norme in materia ambientale - Stralcio - Parte IV - Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941