Report "Comuni virtuosi", negli appalti rifiuti bassa applicazione dei "Cam"
Appalti e acquisti verdi (Documentazione Complementare)


Secondo il Report presentato il 12 febbraio 2019 alla Camera dall'associazione Comuni virtuosi, solo il 42% dei bandi per il servizio di gestione rifiuti applica i "criteri ambientali minimi" ("Cam").
Si tratta del primo Rapporto che ha monitorato l'applicazione dei "criteri ambientali minimi" (ai sensi dell'articolo 34 del Dlgs 50/2016) negli appalti banditi dai Comuni Virtuosi, una associazione tra Enti territoriali presente dal 2005 e che opera a favore di una gestione armoniosa e sostenibile dei propri territori. L'indagine ha riguardato le procedure di approvvigionamento, riferite al 2017, di 40 Comuni (su un totale di 102) rappresentativi di tutte le tipologie di soci dell'associazione dei Comuni Virtuosi.
In generale il 55% dei Comuni dell'associazione non applica i criteri ambientali minimi per nessuna categoria merceologica. Secondo il Rapporto i "Cam" sono maggiormente applicati nei bandi per forniture di carta per ufficio (60%) e nella ristorazione (50%) nonché nella fornitura di apparecchi elettrici ed elettronici per ufficio e nei bandi per gli arredi (43%). Sei i bandi "green" per il servizio di gestione rifiuti sono il 42% molto scarsi gli appalti verdi per i servizi di gestione del verde pubblico (6%) e l'edilizia (5%).
Codice dei contratti pubblici - Attuazione direttive 2014/23/Ue, 2014/24/Ue e 2014/25/Ue su concessioni e appalti pubblici
A cura di Vincenzo Dragani e della Redazione Reteambiente
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941