Emas, in arrivo "migliori pratiche ambientali" per auto e Aee
Qualità (Normativa in Cantiere)


Il 18 luglio 2018 la Commissione europea ha presentato due schemi di documenti di riferimento settoriale "Emas" per il settore della costruzione automobilistica e per quello della produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Gli schemi di decisione, trasmessi al Consiglio europeo per le valutazioni di competenza, includono, in attuazione del regolamento 1221/2009/Ce sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (Emas), le migliori pratiche di gestione ambientale, gli indicatori di prestazione ambientale settoriale e gli esempi di eccellenza per il settore di riferimento.
Entrambe le decisioni diventeranno applicabili 120 giorni dopo la pubblicazione sulla Guue.
Sempre in tema di "qualità ambientale", si segnala che nella stessa giornata del 18 luglio 2018 la Commissione ha trasmesso al Consiglio un ulteriore schema di decisione recante i nuovi criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione (Ecolabel UE) ai lubrificanti, in sostituzione della decisione 2011/381/Ue (in scadenza il prossimo 31 dicembre).
Criteri per assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione (Ecolabel Ue) ai lubrificanti - Trasmessa al Consiglio 18 luglio 2018
Adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (Emas) - Abrogazione regolamento (Ce) n. 761/2001 e decisioni 2001/681/Ce e 2006/193/Ce
Criteri per l'assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica (Ecolabel) ai lubrificanti
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941