Amianto, al via i finanziamenti per rimozione da edifici pubblici
Danno ambientale e bonifiche (Normativa Vigente)

Emanato il bando del MinAmbiente per il finanziamento della progettazione preliminare e definitiva di interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto, ex Dm 21 settembre 2017.
La procedura pubblica, avviata con decreto 14 dicembre 2017, prot. n. 0000562, pubblicato sul sito del MinAmbiente, prevede interventi che finanziano esclusivamente edifici e strutture di proprietà delle pubbliche Amministrazioni, con priorità agli edifici scolastici e alle situazioni di pericolo (amianto friabile). Il finanziamento è destinato a coprire, integralmente o parzialmente, i costi di progettazione preliminare e definitiva degli interventi, fino a un massimo, di 15.000 euro per singola pubblica amministrazione. Le domande di finanziamento potranno essere presentate a partire dal 20 dicembre 2017.
Gli interventi finanziati riguardano i lavori di rimozione dell’amianto e dei manufatti in cemento-amianto da edifici e strutture pubbliche e il successivo smaltimento, anche previo trattamento, in impianti autorizzati, effettuati nel rispetto della normativa ambientale, edilizia e di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di Green Economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali - Ex "Collegato ambientale" alla legge di stabilità 2014
Miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale - Approvazione programma di interventi 2016 - Attuazione articoli 5, Dlgs 102/2014 e 9, Dm 16 settembre 2016
Sostanze pericolose - Amianto - Finanziamenti per rimozione da edifici pubblici - Smaltimento
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941