Ue, pacchetto economia circolare va avanti
Rifiuti (Normativa in Cantiere)


Il Parlamento Ue e il Consiglio Ue sono giunti ad un nuovo accordo relativo al cd. pacchetto economia circolare, con definizioni più chiare dei concetti in materia di rifiuti e con nuovi obiettivi vincolanti per la riduzione degli stessi.
Il Consiglio Ue ha raggiunto, il 18 dicembre 2017, un accordo provvisorio con il Parlamento Ue sulle quattro proposte legislative del pacchetto "rifiuti" (direttiva quadro sui rifiuti, direttiva sui rifiuti di imballaggio, direttiva sulle discariche, direttive sui Raee, sui veicoli fuori uso e sulle pile e accumulatori). Gli elementi chiave del testo concordato comprendono definizioni più chiare dei concetti in materia di rifiuti, nuovi obiettivi vincolanti per la riduzione dei rifiuti, metodi e norme più severi per calcolare i progressi verso questi obiettivi, requisiti più rigorosi per la raccolta differenziata e requisiti minimi applicabili ai regimi di responsabilità estesa del produttore.
L'analisi finale del testo avrà luogo nel primo trimestre del 2018, dopo l'approvazione finale, il nuovo atto legislativo sarà sottoposto al Parlamento Ue per una votazione in prima lettura e al Consiglio per l’adozione definitiva.
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941