Aia, violazione prescrizioni da valutare con riferimento ad autorizzazione
Ippc/Aia (Giurisprudenza)


Ai fini dell'integrazione dell'illecito ex articolo 29-quattuordecies, comma 3, Dlgs 152/2006 l'inosservanza delle prescrizioni dell'Autorità va ricavata con esclusivo riferimento al contenuto dell'autorizzazione integrata ambientale.
La Cassazione nella sentenza 17 gennaio 2017, n. 1947 ha accolto le doglianze del titolare di una cartiera in Provincia di Lucca che si era visto contestare il reato di violazione delle prescrizioni dell'Autorità contenute nell'autorizzazione integrata ambientale rilasciata. Secondo il Tribunale erano stati violati i limiti alle emissioni rumorose prodotte dall'attività. Il ricorrente ribatteva che il superamento dei limiti delle emissioni era stato riscontrato secondo un procedimento diverso da quello indicato nel regolamento comunale in materia, normativa espressamente richiamata dal provvedimento di autorizzazione integrata ambientale rilasciato.
In base a queste circostanze la Cassazione ha ritenuto fondato il ricorso del titolare della cartiera. Infatti l'illecito ex articolo 29-quattuordecies del Dlgs 152/2006 contiene un precetto – osservare le prescrizioni contenute nel provvedimento autorizzatorio — il cui contenuto concreto può essere ricavato solo col riferimento all'Aia rilasciata. Per cui avendo il provvedimento fatto riferimento al regolamento comunale sulle emissioni, la verifica del superamento dei limiti andava fatta seguendo le disposizioni del suddetto regolamento.
Norme in materia ambientale - Stralcio - Parte II - Procedure per Via, Vas ed Ippc/Aia
Autorizzazione integrata ambientale - Cartiera - Provvedimento di Aia - Emissioni rumorose - Superamento prescrizioni indicate nell'autorizzazione - Articolo 29-quattuordecies, comma 3, Dlgs 152/2006 come modificato dal Dlgs 46/2014 - Configurabilità - Verifica esclusivamente con riferimento al provvedimento di Aia
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941