Qualità dell'aria ambiente, in dirittura d'arrivo le modifiche al Dlgs 155/2010
Aria


È stato trasmesso al Senato lo scorso 2 agosto 2012 lo schema di decreto legislativo volto ad apportare modifiche e integrazioni alla normativa in materia di qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 27 giugno 2012.
Le modifiche si sono rese necessarie per rispondere alle criticità emerse nella prima fase di applicazione della nuova disciplina, di attuazione della direttiva 2008/50/Ce, nonchè per meglio regolamentare i rapporti tra Regioni e Province autonome e Ministero dell'ambiente, per aumentare le informazioni che devono essere fornite alla Commissione europea e specificare il ruolo dell'Ispra.
Ricordiamo infatti che il Dlgs 155/2010 prevede la zonizzazione del territorio da parte delle Regioni, al fine di assicurare uniformità nella gestione della qualità dell'aria a livello nazionale.
Qualità dell'aria ambiente e per un aria più pulita in Europa
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941