Dalla Commissione europea la mappa dell’inquinamento atmosferico
Aria

Sono state pubblicate on-line il 25 maggio 2011 dalla Commissione europea le 32 nuove mappe che permettono ai cittadini di localizzare le principali fonti diffuse di inquinamento atmosferico in Europa.
Le mappe sono state predisposte dalla Commissione con l’Agenzia europea per l’ambiente e vanno a integrare i dati esistenti sulle emissioni dei singoli impianti industriali disponibili presso il Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR) istituito nel 2009 per agevolare l’accesso alle informazioni ambientali, aggiornato annualmente coi dati provenienti dagli Stati membri.
Le mappe permettono di vedere su scala di 5 km per 5 km dove si trovano le fonti di inquinamento. Esse riguardano in particolare gli ossidi di azoto (NOx), gli ossidi di zolfo (SOx), il monossido di carbonio (CO), l’ammoniaca (NH3) e il particolato (PM10). Le mappe sono visualizzabili al seguente indirizzo: http://prtr.ec.europa.eu/DiffuseSourcesAir.aspx.
Istituzione di un registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941