riservato agli abbonati
| parole chiave
|


Accesso Riservato
L'elenco che segue costituisce solo un estratto del reale contenuto del Servizio.
• Alcuni documenti possono richiedere un abbonamento specifico per essere visibili in questa lista.
2020
-
Emergenza Coronavirus, le disposizioni per ambiente e sicurezza sul lavoro
(Ultimo aggiornamento: 08/06/2020)
/?>
-
Trasporto merci pericolose su strada, il quadro normativo Adr
(Ultimo aggiornamento: 24/03/2020)
/?>
-
Manovra economica 2020, le norme ambientali
(Ultimo aggiornamento: 09/03/2020)
/?>
-
Leggi europee 2019, le disposizioni ambientali
(Ultimo aggiornamento: 04/03/2020)
/?>
-
Dl 162/2019 ("Milleproroghe") e legge 8/2020 di conversione, le disposizioni ambientali
(Ultimo aggiornamento: 02/03/2020)
/?>
2019
-
Le misure ambientali del Dl 111/2019 (cd. "Dl Clima") e della legge di conversione
(Ultimo aggiornamento: 16/12/2019)
/?>
-
Petroliere e navi cisterna, le regole Ue per arginare l'inquinamento delle acque
(Ultimo aggiornamento: 10/12/2019)
/?>
-
Check-point attuazione legge 221/2015 - Legge "Green Economy" già "Collegato ambientale"
(Ultimo aggiornamento: 23/07/2019)
/?>
-
Il trasporto "interno" di merci pericolose
(Ultimo aggiornamento: 28/06/2019)
/?>
2018
-
Legge di bilancio 2019, le disposizioni "ambientali"
/?>
-
Legge di bilancio 2018, le disposizioni "ambientali"
(Ultimo aggiornamento: 15/12/2018)
/?>
-
Il pacchetto "appalti" Ue, le novità delle direttive 2014/23/Ue, 2014/24/Ue e 2014/25/Ue
(Ultimo aggiornamento: 12/01/2018)
/?>
2014
-
Le disposizioni ambientali del Dlgs 163/2006
(Ultimo aggiornamento: 21/05/2014)
/?>
-
Il regolamento attuativo del Codice appalti pubblici nei settori speciali
/?>
2013
-
"Legge di delegazione europea 2013", le disposizioni in materia ambientale
/?>
-
Le novità ambientali delle "Leggi Comunitarie 2013"
/?>
2011
2010
-
Servizi pubblici locali, la nuova "filosofia" del Dl 112/2008 e del Dpr 168/2010
/?>
-
Autoveicoli pesanti, cosa prevede il Dlgs 25 gennaio 2010, n. 7, di attuazione della direttiva 1999/62/Ce
/?>
2009
-
La nuova strategia Ue per il trasporto sostenibile
(Ultimo aggiornamento: 15/05/2009)
/?>
-
Emissioni di CO2 delle autovetture, i contenuti del regolamento approvato dal Parlamento Ue il 17 dicembre 2007
/?>
-
'Chi inquina paga', la nuova strategia Ue per applicare il principio alle emissioni delle autovetture
(Ultimo aggiornamento: 11/02/2009)
/?>
2007
-
'Marco Polo II', il programma di finanziamenti Ue per i trasporti a basso impatto ambientale
(Ultimo aggiornamento: 02/04/2007)
/?>
2006
-
'Marco Polo', il programma di finanziamenti Ue per i trasporti a basso impatto ambientale
(Ultimo aggiornamento: 04/12/2006)
/?>
-
Convenzione "Iniziativa carburanti a basso impatto"
/?>
2005
-
Accolto il ricorso della Commissione, anche per l'Avvocato Generale il trasporto di rifiuti in Italia avviene in violazione dell'articolo 12 della direttiva 75/442/Ce
(Ultimo aggiornamento: 09/06/2005)
/?>
-
Il ciclo di vita del gas naturale sotto la lente dell'Apat
/?>
-
Rifiuti, acque, trasporti, ecoqualità, sostanze pericolose: le novità al vaglio del Parlamento europeo
/?>
-
Le strategie del MinTrasporti per incentivare il trasporto ferroviario
/?>
2004
-
Le nuove disposizioni ambientali del 'codice della strada'
(Ultimo aggiornamento: 30/12/2004)
/?>
-
Interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo, treni ecocompatibili nel nuovo Dlgs 268/2004
/?>
-
Maggio 2003, le risposte dell'Ue alle interrogazioni parlamentari in materia ambientale
(Ultimo aggiornamento: 30/04/2004)
/?>
2003
2001
-
Libro Bianco sui trasporti: la nuova strategia Ue sulla mobilità europea
/?>
- 'Segnali ambientali 2001': l'ambiente fotografato dall'Agenzia europea /?>
2000
-
Direttiva 2000/18/Ce: le regole per l'abilitazione dei consulenti per la sicurezza
(Ultimo aggiornamento: 22/06/2000)
/?>