

Accesso Riservato
L'elenco che segue costituisce solo un estratto del reale contenuto del Servizio.
• Alcuni documenti possono richiedere un abbonamento specifico per essere visibili in questa lista.
2020
-
Sentenza Consiglio di Stato 19 maggio 2020, n. 3170
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 11 maggio 2020, n. 14246
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 20 aprile 2020, n. 12530
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 7 aprile 2020, n. 11581
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 23 marzo 2020, n. 10469
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 11 marzo 2020, n. 9736
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 10 marzo 2020, n. 9402
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 9 marzo 2020, n. 9353
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 febbraio 2020, n. 5712
/?>
-
Ordinanza Consiglio di Stato 13 febbraio 2020, n. 1154
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 4 febbraio 2020, n. 4700
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 3 febbraio 2020, n. 1410
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 29 gennaio 2020, n. 108
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 17 gennaio 2020, n. 1724
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 gennaio 2020, n. 352
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 10 gennaio 2020, n. 560
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 9 gennaio 2020, n. 380
/?>
2019
-
Sentenza Consiglio di Stato 12 dicembre 2019, n. 8455
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 3 dicembre 2019, n. 49022
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 3 dicembre 2019, n. 13831
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 2 dicembre 2019, n. 8242
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 novembre 2019, n. 45942
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 6 novembre 2019, n. 7570
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 4 novembre 2019, n. 1683
/?>
-
Sentenza Tar Sardegna 14 ottobre 2019, n. 782
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 3 ottobre 2019, n. 11524
/?>
-
Sentenza Tar Sicilia 23 settembre 2019, n. 2233
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 17 settembre 2019, n. 38471
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 4 settembre 2019, n. 6093
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 28 agosto 2019, n. 5920
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 5 agosto 2019, n. 35637
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 29 luglio 2019, causa C-411/17
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 16 luglio 2019, n. 179
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 12 luglio 2019, n. 30692
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 5 luglio 2019, n. 29417
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 1 luglio 2019, n. 28360
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 12 giugno 2019, causa C-43/18
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 12 giugno 2019, causa C-321/18
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 12 giugno 2019, n. 25993
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 16 maggio 2019, n. 118
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 16 maggio 2019, n. 119
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 9 aprile 2019, n. 15523
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 2 aprile 2019, n. 2176
/?>
-
Sentenza Tar Sardegna 27 marzo 2019, n. 278
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 20 marzo 2019, n. 12264
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 19 marzo 2019, n. 403
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 13 marzo 2019, n. 44
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 12 marzo 2019, n. 10804
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 4 marzo 2019, n. 1502
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 18 febbraio 2019, n. 7243
/?>
-
Ordinanza Corte di Cassazione 14 febbraio 2019, n. 4325
/?>
-
Sentenza Tar Piemonte 11 febbraio 2019, n. 190
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 8 febbraio 2019, n. 6270
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 8 febbraio 2019, n. 6264
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 30 gennaio 2019, n. 738
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 9 gennaio 2019, n. 1
/?>
-
Sentenza Tar Sardegna 8 gennaio 2019, n. 11
/?>
2018
-
Sentenza Corte Costituzionale 27 dicembre 2018, n. 245
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 14 dicembre 2018, n. 235
/?>
-
Sentenza Tar Campania 19 novembre 2018, n. 1684
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 7 novembre 2018, causa C‑461/17
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia 7 novembre 2018, cause riunite C-293/17 e C-294/17
/?>
Territorio – Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche – Zone speciali di conservazione – Articolo 6, direttiva 92/43/Cee – Opportuna valutazione dell'incidenza di un piano o di un progetto su un sito – Programma nazio
-
Sentenza Corte di Cassazione 7 novembre 2018, n. 50138
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 24 ottobre 2018, n. 48391
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 12 settembre 2018, n. 40465
/?>
-
Sentenza Tar Toscana 6 settembre 2018, n. 1168
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 4 settembre 2018, n. 39679
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 3 settembre 2018, n. 39429
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 17 luglio 2018, n. 160
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 21 giugno 2018, n. 28732
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 21 giugno 2018, n. 28736
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 20 giugno 2018, n. 6906
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 7 giugno 2018, causa C-160/17
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 7 giugno 2018, causa C-671/16
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 6 giugno 2018, n. 25547
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 30 maggio 2018, n. 109
/?>
-
Sentenza Tar Campania 29 maggio 2018, n. 3533
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 10 maggio 2018, n. 20739
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 2 maggio 2018, n. 2620
/?>
-
Sentenza Tar Campania 30 aprile 2018, n. 2882
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione Sezioni Unite 16 aprile 2018, n. 9338
/?>
-
Sentenza Corte di Costituzionale 13 aprile 2018, n. 73
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 12 aprile 2018, causa C-323/17
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 30 marzo 2018, n. 66
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 6 marzo 2018, n. 1457
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 5 marzo 2018, n. 5097
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 5 marzo 2018, n. 9872
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 febbraio 2018, n. 1116
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 8 febbraio 2018, n. 5834
/?>
-
Sentenza Tar Toscana 30 gennaio 2018, n. 156
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 5 aprile 2018, n. 68
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 19 gennaio 2018, n. 673
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 18 gennaio 2018, n. 1955
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 2 gennaio 2018, n. 16
/?>
2017
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 dicembre 2017, n. 55510
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 4 dicembre 2017, n. 5654
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 16 novembre 2017, n. 52436
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 13 novembre 2017, n. 1004
/?>
-
Ordinanza Corte di Cassazione 27 ottobre 2017, n. 25619
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 10 ottobre 2017, n. 4690
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 10 ottobre 2017, n. 46479
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 26 settembre 2017, n. 4484
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 26 settembre 2017, n. 4471
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 21 settembre 2017, n. 43173
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 13 settembre 2017, n. 4327
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 24 agosto 2017, n. 4062
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 18 agosto 2017, n. 4037
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 24 luglio 2017, n. 36605
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 5 luglio 2017, n. 32365
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 19 maggio 2017, n. 114
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 18 maggio 2017, n. 24588
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 3 maggio 2017, n. 20929
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 20 aprile 2017, n. 18934
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 20 aprile 2017, n. 18937
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione, 24 marzo 2017, n. 14488
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 3 marzo 2017, n. 10515
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 24 febbraio 2017, n. 39
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 15 febbraio 2017, n. 36
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 15 febbraio 2017, n. 7163
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 2 febbraio 2017, n. 4912
/?>
-
Ordinanza Tar Lazio 20 gennaio 2017, n. 1027
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 11 gennaio 2017, n. 1162
/?>
2016
-
Sentenza Corte di Cassazione 30 dicembre 2016, n. 55320
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 21 dicembre 2016, n. 282
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 17 novembre 2016, n. 48596
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 9 novembre 2016, n. 46904
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 3 novembre 2016 n. 46170
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 3 novembre 2016 n. 4601
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 3 novembre 2016, n. 675
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 28 ottobre 2016, n. 45461
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 20 ottobre 2016, n. 224
/?>
Territorio - Misure in materia edilizia - Regione Lombardia - Lr 18 aprile 2012, n. 7 - Disposizione regionale diretta a mitigare gli effetti di una sentenza di illegittimità costituzionale conservando o ripristinando gli effetti della norma dichiarata
-
Sentenza Tar Marche 7 ottobre 2016, n. 546
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 16 settembre 2016, n. 210
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 1° settembre 2016, n. 36081
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 19 agosto 2016, n. 35068
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato Adunanza plenaria 27 luglio 2016, n. 17
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 18 luglio 2016, n. 3179
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 15 luglio 2016, n. 178
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 14 luglio 2016, cause riunite C-458/14 e C-67/15
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 8 giugno 2016, n. 23694
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 27 maggio 2016, n. 22264
/?>
-
Sentenza Tar Friuli Venezia Giulia 23 maggio 2016, n. 187
/?>
Energia - Impianto fotovoltaico - Autorizzazione paesaggistica – Dlgs 42/2004 - Parere Soprintendenza - Rilascio oltre i termini - Carattere vincolante - Esclusione - Motivazione - Comparazione tra tutela del paesaggio e sviluppo delle rinnovabili - Ne
-
Sentenza Tar Abruzzo 12 maggio 2016, n. 280
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 12 maggio 2016, n. 1926
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 14 aprile 2016, n. 15466
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 14 aprile 2016, n. 15460
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 8 aprile 2016, n. 14268
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 24 marzo 2016, n. 12478 - stralcio-
/?>
-
Sentenza Corte costituzionale 23 marzo 2016, n. 56
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 23 marzo 2016, n. 1201
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 17 marzo 2016 n. 351
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 11 marzo 2016, n. 10110
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 11 marzo 2016, n. 980
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 9 marzo 2016, n. 49
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 7 marzo 2016, n. 914
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 4 marzo 2016, n. 9134
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 3 febbraio 2016, n. 237
/?>
Territorio - Beni paesaggistici - Autorizzazione paesaggistica - Parere della Soprintendenza - Rilascio oltre il termine - Carattere vincolante - Esclusione - Obbligo di valutazione da parte del Comune - Sussistenza
-
Sentenza Corte di Cassazione 1° febbraio 2016, n. 3857
/?>
-
Sentenza Tar Basilicata 18 gennaio 2016, n. 31
/?>
Territorio - Aree protette - Legge 394/1991 - Attività vietate - Stazione di trasferenza rifiuti urbani - Divieto - Sussistenza
2015
-
Sentenza Corte Costituzionale 11 dicembre 2015, n. 261
/?>
Territorio - Piano strategico nazionale della portualità e della logistica - Articolo 29, Dl 133/2014 - Adozione - In sede di Conferenza Stato-Regioni - Necessità - Mancata previsione - Illegittimità costituzionale
-
Sentenza Corte di Cassazione 9 dicembre 2015, n. 48462
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 27 novembre 2015, n. 47039
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 24 novembre 2015, n. 5327
/?>
Territorio - Edilizia - Beni paesaggistici - Autorizzazione paesaggistica - Natura - Atto autonomo e presupposto al permesso di costruire o ad altri titoli edilizi - Sussistenza
-
Sentenza Corte di Cassazione 17 novembre 2015 , n. 45632
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 28 ottobre 2015, n. 4927
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 22 ottobre 2015, n. 44433
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 ottobre 2015, n. 41050
/?>
Territorio - Beni paesaggistici - Opera edilizia senza autorizzazione - Articolo 181, Dlgs 42/2004 - Responsabilità penale - Anche per interventi di modesta entità - Sussistenza
-
Sentenza Corte di Cassazione 21 settembre 2015, n. 38134
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 4 settembre 2015, n. 4116
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 agosto 2015, n. 3943
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 24 luglio 2015, n. 189
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 16 luglio 2015, n. 30864
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 15 luglio 2015 n. 158
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 8 luglio 2015, n. 29080
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 7 luglio 2015, n. 171
/?>
-
Ordinanza Corte di Cassazione Sezioni Unite 7 luglio 2015, n. 22095
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 12 giugno 2015, n. 2892
/?>
-
Sentenza Tar Calabria 11 giugno 2015, n. 1066
/?>
Territorio - Edilizia - Scia - Natura - Atto privato di segnalazione di avvio di attività edilizia - Decorso dei 30 giorni - Formazione di assenso del Comune all'intervento - Esclusione - Atto inibitorio del Comune - Decorso del termine - Riferimento -
-
Sentenza Corte di Cassazione 11 giugno 2015, n. 24691
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 8 giugno 2015, n. 24357
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 21 maggio 2015, n. 21029
/?>
Territorio - Bene dichiarato di notevole interesse pubblico - Realizzazione di opera abusiva - Delitto di cui all'articolo 181, comma 1-bis, Dlgs 42/2004 - Compatibilità paesaggistica intervenuta successivamente - Rilevanza - Esclusione
-
Sentenza Tar Abruzzo 14 maggio 2015, n. 206
/?>
Edilizia - Opera abusiva - Richiesta di sanatoria - Interventi di efficientamento energetico - Deroga automatica a norme su altezze massime e distanze minime tra edifici - Esclusione - Valutazione del Comune - Necessità
-
Sentenza Corte Costituzionale 30 aprile 2015, n. 71
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 21 aprile 2015, n. 16624
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 aprile 2015, n. 14951
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 9 aprile 2015, n. 1791
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 27 marzo 2015, n. 12998
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 16 marzo 2015, n. 11048
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 marzo 2015, n. 10718
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 10 febbraio 2015, n. 715
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 10 febbraio 2015, n. 688
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 3 febbraio 2015, n. 4916
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 30 gennaio 2015, n. 1768
/?>
Stazioni radio base in zona sottoposta a vincolo - Adeguamento tecnologico - Scia - Articolo 87-bis, Dlgs 259/2003 - Rispetto disposizioni generali - Richiesto - Autorizzazione paesaggistica - Dlgs 42/2004 - Obbligatoria
-
Sentenza Consiglio di Stato 29 gennaio 2015, 406
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 27 gennaio 2015, n. 362
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 23 gennaio 2015, n. 3247
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 16 gennaio 2015, n. 1979
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 15 gennaio 2015, n. 1724
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 gennaio 2015, n. 962
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 gennaio 2015, n. 952
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 gennaio 2015, n. 13
/?>
2014
-
Sentenza Corte di Cassazione 17 dicembre 2014, n. 52322
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 25 novembre 2014, n. 48984
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 1° ottobre 2014, n. 4878
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 1° ottobre 2014, n. 40540
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 settembre 2014, n. 4775
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 15 settembre 2014, n. 4696
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 11 settembre 2014, n. 37472
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 4 settembre 2014, n. 36853
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 22 luglio 2014, n. 32369
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 18 luglio 2014, n. 212
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 18 luglio 2014, n. 210
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 luglio 2014, n. 3637
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 luglio 2014, n. 3637
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 11 luglio 2014, n. 197
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 10 luglio 2014, n. 30303
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 3 luglio 2014, n. 3360
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 23 giugno 2014, n. 181
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 17 giugno 2014, n. 3044
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 11 giugno 2014, n. 169
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 9 giugno 2014, n. 2938
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 5 giugno 2014, n. 760
/?>
Territorio - Edilizia - Denuncia di inizio attività - Presentazione - Dpr 380/2001, articolo 23 - Emanazione atto sospensivo della Dia da parte del Comune -Illegittimità - Sussiste
-
Sentenza Consiglio di Stato 30 maggio 2014, n. 2806
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 27 maggio 2014, n. 2757
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 27 maggio 2014, n. 2717
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 21 maggio 2014, n. 11229
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 13 maggio 2014, n. 2451
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 12 maggio 2014, n. 19444
/?>
Territorio - Edilizia - Autorizzazioni - Permesso di costruire - Manufatti in parte o del tutto interrati - Necessità - Sussiste
-
Sentenza Corte Costituzionale 9 maggio 2014, n. 121
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 6 maggio 2014, n. 2308
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 1° aprile 2014, n. 14950
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 31 marzo 2014, n. 1534
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 11 marzo 2014, n. n. 11540
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 10 marzo 2014, n. 1109
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 10 marzo 2014, n. 1104
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 10 marzo 2014, n. 1105
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 marzo 2014, n. 1059
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 27 febbraio 2014, n. 9607
/?>
-
Sentenza Tar Campania 21 febbraio 2014, n. 1141
/?>
Territorio - Edilizia - Opera abusiva - Potere di repressione abusi edilizi -Prescrizione - Esclusione - Interesse pubblico alla rimozione - In re ipsa
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 febbraio 2014, n. 818
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 17 febbraio 2014, n. 7343
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 6 febbraio 2014, n. 321
/?>
Territorio - Beni paesaggistici - Autorizzazione paesaggistica - Rilascio - Parere della Soprintendenza - Emissione dopo il termine di 45 giorni (articolo 146, Dlgs 42/2004) - Natura vincolante - Esclusione
-
Sentenza Consiglio di Stato 28 gennaio 2014, n. 427
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 17 gennaio 2014, n. 225
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 17 gennaio 2014, n. 48
/?>
Territorio - Beni paesaggistici - Autorizzazione paesaggistica - Impianto fotovoltaico - Parere negativo Soprintendenza - Motivazioni - Genericità e apoditticità - Illegittimità - Sussiste
-
Sentenza Corte di Cassazione 15 gennaio 2014, n. 1484
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 13 gennaio 2014, n. 96
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 9 gennaio 2014, n. 36
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 7 gennaio 2014, n. 18
/?>
2013
-
Sentenza Consiglio di Stato 27 dicembre 2013, n. 6264
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 11 dicembre 2013, n. 300
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 11 dicembre 2013, n. 1407
/?>
Territorio - Edilizia - Beni paesaggistici - Autorizzazione paesaggistica - Rilascio - Diniego della Soprintendenza - Motivazioni generiche - Illegittimità - Sussiste
-
Sentenza Tar Lombardia 3 dicembre 2013, n. 1063
/?>
Impianti fotovoltaici su edifici - Autorizzazione paesaggistica - Diniego - Ragioni - Interruzione della continuità delle coperture tradizionali - Legittimità - Sussiste
-
Sentenza Tar Puglia 21 novembre 2013, n. 1579
/?>
Impianti a fonti rinnovabili - Autorizzazione unica (Dlgs 387/2003) - Realizzazione - In aree non idonee - Procedimento - Rigetto automatico - Legittimità - Sussiste
-
Sentenza Tar Puglia 21 novembre 2013, n. 2358
/?>
Valutazione impatto ambientale - Impianti di gestione rifiuti - Revamping e reimmissione in funzione - Modifica sostanziale - Articolo 7, Dlgs 152/2006 - Rientra - Via “postuma” - Comunque necessaria
-
Sentenza Tar Veneto 14 novembre 2013, n. 1294
/?>
Energia - Impianto fotovoltaico - Installazione su edificio - Autorizzazione paesaggistica - Diniego - Ragioni - Motivazione apodittica e generica - Illegittimità - Sussiste
-
Sentenza Consiglio di Stato 11 novembre 2013, n. 5368
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 6 novembre 2013, n. 9478
/?>
Territorio - Beni paesaggistici - Vincolo - Inedificabilità assoluta - Opera edilizia - Autorizzazione - Diniego - Dimostrazione della incompatibilità dell'opera col vincolo - Onere della Soprintendenza - Sussiste - Motivazione generica - Illegittimità
-
Sentenza Corte di Cassazione 5 novembre 2013, n. 44644
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 4 novembre 2013, n. 44426
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 31 ottobre 2013, n. 5273
/?>
-
Sentenza Tar Liguria 30 ottobre 2013, n. 1262
/?>
Territorio - Beni paesaggistici - Interventi edilizi - Autorizzazione paesaggistica (Dlgs 42/2004) - Annullamento parere negativo Soprintendenza - Effetti - Nuovo esercizio del potere - Necessità
-
Sentenza Consiglio di Stato 30 ottobre 2013, n. 5231
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 28 ottobre 2013, n. 5188
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 17 ottobre 2013, n. 5042
/?>
Edilizia - Autorizzazione paesaggistica - Violazione - Indennità prevista dall'articolo 15, legge 1497/1939 - Natura di sanzione amministrativa - Sussiste - Effettivo danno ambientale - Non richiesto
-
Sentenza Consiglio di Stato 16 ottobre 2013, n. 5040
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 15 ottobre 2013, n. 42363
/?>
-
Sentenza Tar Marche 10 ottobre 2013, n. 659
/?>
Via - Impianto a biomassa - Applicazione - Esclusione - Ius superveniens - Procedimento ambientale già in corso al momento della modifica legislativa - Applicazione della Via - Sussiste - Principio comunitario di "precauzione"
-
Sentenza Corte dei Conti Sicilia 10 ottobre 2013, n. 3018
/?>
Tutela del territorio - Compiti istituzionali - Bruciatura del materiale vegetale residuato - Negligenza - Incendi boschivi - Danno erariale - Sussiste
-
Sentenza Consiglio di Stato 9 ottobre 2013, n. 4968
/?>
Territorio - Edilizia - Autorizzazioni - Permesso di costruire - Rilascio - Ritardo del Comune - Risarcimento del danno - Legittimità - Sussiste
-
Sentenza Consiglio di Stato 4 ottobre 2013, n. 4905
/?>
Territorio - Stabilimento balneare - Sostituzione pavimentazione esterna - Conglomerato cementizio - Articolo 24, Dpr 328/1952 - Variazioni al contenuto concessione - Espressa autorizzazione - Richiesta
-
Sentenza Consiglio di Stato 29 settembre 2013, n. 4755
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 23 settembre 2013, n. 39049
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 18 settembre 2013, n. 4642
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 18 settembre 2013, n. 8318
/?>
Energia - Impianti eolici - Realizzazione - Valutazione di impatto ambientale (Via) - Procedimento - Parere negativo Soprintendenza - Effetti (articolo 26, Dlgs 42/2004) - Conclusione negativa della Via - Legittimità
-
Sentenza Tar Veneto 13 settembre 2013, n. 1104
/?>
Energia - Impianto fotovoltaico - Installazione su edificio - Autorizzazione paesaggistica - Diniego - Ragioni - Assoluta incongruità rispetto a peculiarità del paesaggio - Necessità
-
Sentenza Tar Veneto 21 agosto 2013, n. 1072
/?>
Territorio - Edilizia - Denuncia di inizio attività (articolo 23, Dpr 380/2001) - Potere di inibizione da parte del Comune - Esercizio - Termine di 30 giorni - Rispetto - Necessità
-
Sentenza Consiglio di Stato 20 agosto 2013, n. 4192
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 agosto 2013, n. 4079
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 30 luglio 2013, n. 32966
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 24 luglio 2013, n. 238
/?>
Territorio - Tutela paesaggistica - Autorizzazione paesaggistica - Individuazione interventi esenti da autorizzazione - Competenza statale - Sussiste - Legge regionale che individua interventi esonerati da autorizzazione - Illegittimità costituzionale<
-
Sentenza Corte costituzionale 4 luglio 2013, n. 171
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 4 luglio 2013, n. 178
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 3 luglio 2013, n. 1082
/?>
Energia - Impianti a fonti rinnovabili - Realizzazione (Dlgs 387/2003) - Rispetto prescrizioni pianificazione paesaggistica territoriale - Sussiste - Contemperazione tra interesse a sviluppo rinnovabili e interesse a tutela ambiente e paesaggio - Neces
-
Sentenza Tar Sicilia 24 maggio 2013, n. 1541
/?>
Edilizia - Opera abusiva - Danno al paesaggio - Illecito ambientale (articolo 167, Dlgs 42/2004) - Cessazione - Condizioni - Demolizione opera o pagamento sanzione risarcitoria
-
Sentenza Corte di Cassazione 14 maggio 2013, n. 20737
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 maggio 2013, n. 20403
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 10 maggio 2013, n. 2564
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 9 maggio 2013, n. 19954
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 8 maggio 2013, n. 2488
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 6 maggio 2013, n. 2409
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 6 maggio 2013, n. 2410
/?>
Territorio - Autorizzazione Paesaggistica - Situazione compromessa da preesistenti realizzazioni - Ulteriore deturpazione - Non ammessa
-
Sentenza Consiglio di Stato 2 maggio 2013, n. 2389
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 30 aprile 2013, n. 2359
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 24 aprile 2013, n. 624
/?>
Territorio - Edilizia - Denuncia di inizio attività (Dpr 380/2001) - Ordine di non proseguire i lavori - Notifica all'interessato - Termine di 30 giorni - Mancato rispetto - Conseguenze - Illegittimità dell'atto
-
Sentenza Consiglio di Stato 19 aprile 2013, n. 2216
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 12 aprile 2013, n. 1991
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 11 aprile 2013, causa C-258/2011
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 9 aprile 2013, n. 1912
/?>
Territorio - Edilizia - Opera abusiva - Sanzione - Demolizione - Esclusione - Solo quando sia oggettivamente impossibile - Eccessiva onerosità dell'operazione - Irrilevanza
-
Sentenza Corte di Cassazione 8 aprile 2013, n. 15971
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 5 aprile 2013, n. 63
/?>
Territorio - Beni del demanio agricolo di proprietà degli Enti territoriali - Dismissione (articolo 66, comma 9, Dl 24/2012) - Ricavato - Destinazione - Copertura deficit dell'Ente - Legittimità - Principio di politica economica di competenza statale -
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 aprile 2013, n. 1874
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 29 marzo 2013, n. 1843
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 29 marzo 2013, n. 1851
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 22 marzo 2013, n. 13736
/?>
-
Sentenza Tar Emilia Romagna 21 marzo 2013, n. 225
/?>
Energie rinnovabili - Autorizzazione impianto eolico - Compatibilità paesaggistica (Dlgs 42/2004) - Tutela della montagna oltre 1200 metri - Riferimento - Limitato alla quota altimetrica del suolo - Esclusione - Estensione alla visuale - Impianto eolic
-
Sentenza Consiglio di Stato 15 marzo 2013, n. 1562
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 13 marzo 2013, n. 1502
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 marzo 2013, n. 11850
/?>
-
Sentenza Tar Lombardia 8 marzo 2013, n. 619
/?>
Edilizia - Denuncia di inizio attività (Dpr 380/2001) - Proroga termine ultimazione lavori - Richiesta - Diniego - Legittimità - Sussiste - Possibilità prevista solo per il permesso di costruire - Obbligo di presentare una nuova Dia
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 marzo 2013, n. 1324
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 5 marzo 2013, n. 10245
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 marzo 2013, n. 1345
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 25 febbraio 2013, n. 1129
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 19 febbraio 2013, n. 242
/?>
Valutazione ambientale - Screening (Verifica di assoggettabilità a Via) - Impianto eolico - Criteri di valutazione - Inclusione dell'aspetto degli impatti cumulativi con impianti di altri soggetti proponenti - Legittimità
-
Sentenza Corte di Cassazione 8 febbraio 2013, n. 6298
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato, 8 febbraio 2013, n. 721
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 1° febbraio 2013, n. 626
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 24 gennaio 2013, n. 468
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 gennaio 2013, n. 364
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 16 gennaio 2013, n. 12
/?>
Denuncia di inizio attività - Segnalazione certificata di inizio attività - Terzo danneggiato - Impugnazione - Modalità - Impugnazione della Dia o della Scia -Esclusione - Istanza alla P.a. per l'esercizio del potere inibitorio - Successiva azione cont
-
Sentenza Consiglio di Stato 11 gennaio 2013, n. 120
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 9 gennaio 2013, n. 62
/?>
2012
-
Sentenza Corte di Cassazione 29 ottobre 2012, n. 18592
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 21 dicembre 2012, n. 6662
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 21 dicembre 2012, n. 6656
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 10 dicembre 2012, n. 47870
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 29 novembre 2012 n. 6082
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 28 novembre 2012, n. 6036
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 novembre 2012, n. 5751
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 7 novembre 2012, n. 5630
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 30 ottobre 2012, n. 5553
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 23 ottobre 2012, n. 5410
/?>
Territorio - Edilizia - Costruzione in area vincolata - Richiesta parere o nulla osta Amministrazione preposta a tutela del vincolo - Obbligo - A carico del richiedente - Responsabilità del Comune per mancata richiesta del parere o nulla osta - Esclusi
-
Sentenza Consiglio di Stato 17 ottobre 2012, n. 5294
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 10 ottobre 2012, n. 5258
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 9 ottobre 2012, n. 5256
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 3 ottobre 2012, n. 5189
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 1° ottobre 2012, n. 8203
/?>
Via - Dlgs 152/2006 - Impianto di coltivazione idrocarburi - Fascia di rispetto - Procedimento di Via - Regione interessata - Coinvolgimento - Necessità
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 settembre 2014, n. 4758
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 20 settembre 2012, n. 36040
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 19 settembre 2012 n. 35792
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 31 agosto 2012, n. 33542
/?>
-
Ordinanza Corte di Cassazione 29 agosto 2012, n. 33355
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 29 agosto 2012, n. 33365
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 27 agosto 2012, n. 4613
/?>
Beni ambientali - Annullamento del provvedimento comunale in sanatoria - Termine di 60 giorni - Completezza della documentazione - Richiesta
-
Sentenza Consiglio di Stato 27 agosto 2012, n. 4610
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 agosto 2012, n. 4569
/?>
Piano regionale cave - Scelte riguardanti le singole aree - Motivazione - Non richiesta
-
Sentenza Consiglio di Stato 6 agosto 2012, n. 4499
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 30 luglio 2012, n. 4318
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 24 luglio 2012, n. 207
/?>
Territorio - Beni paesaggistici - Procedimento di autorizzazione paesaggistica semplificata - Disciplina - Competenza - Conflitto di attribuzione Stato-Provincia autonoma - Competenza statale - Sussiste - Necessità di assicurare a tutti i cittadini pro
-
Sentenza Corte Costituzionale 16 luglio 2012, n. 188
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 11 luglio 2012, n. 179
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 9 luglio 2012, n. 4011
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 6 luglio 2012, n. 171
/?>
Strutture turistiche ricettive all'aria aperta - Installazione di strutture edilizie permanenti nelle aree protette, senza l'acquisizione del necessario parere degli enti gestori - Contrasto con le norme nazionali
-
Sentenza Corte Costituzionale 27 giugno 2012, n. 164
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 31 maggio 2012, n. 21032
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 18 maggio 2012, n. 2885
/?>
Territorio - Zone di protezione speciale (Zps) e siti di importaza comunitaria (Sic) - Assimilazione automatica alle aree protette ex legge 394/1991 - Esclusione
-
Sentenza Tar Puglia 10 maggio 2012, n. 821
/?>
Energia - Impianti a fonti rinnovabili - Sostituzione di un aerogeneratore con uno di potenza minore - Titolo autorizzatorio - Dia - Nuova autorizzazione paesaggistica - Necessità - Esclusione
-
Sentenza Consiglio di Stato 9 maggio 2012, n. 2683
/?>
-
Sentenza Tar Umbria 26 aprile 2012, n. 152
/?>
Impatto ambientale - Via - Effetti significativi sull'ambiente - Nozione
-
Sentenza Corte di Cassazione 17 aprile 2012, n. 14746
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 12 aprile 2012, n. 13978
/?>
-
Sentenza Tar Lombardia 12 aprile 2012, n. 1075
/?>
Territorio - Edilizia - Scia e Dia - Impugnazione - Esclusione - Rimedi del terzo -Impugnazione del silenzio-inadempimento della P.a. - Condizioni - Idonea sollecitazione del terzo alla P.a. - Necessità
-
Sentenza Tar Lombardia 10 aprile 2012, n. 598
/?>
Territorio - Beni paesaggistici - Autorizzazione paesaggistica - Parere Soprintendenza - Impugnabilità - Impugnazione in via autonoma - Possibilità
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 aprile 2012 n. 2038
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 23 marzo 2012, n. 66
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 marzo 2012, n. 1640
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 19 marzo 2012, n. 1541
/?>
Rifiuti - Realizzazione discarica - Via - Studio impatto ambientale (Sia) - Requisiti - Prima valutazione - Necessità
-
Sentenza Consiglio di Stato 19 marzo 2012, n. 1534
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 8 marzo 2012, n. 1330
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 8 marzo 2012, n. 333
/?>
Valutazione impatto ambientale - Progetto di copertura di discarica -Valutazione del progetto - Esame alternative possibili - "Opzione zero" (non realizzabilità) - Necessità
-
Sentenza Tar Puglia 8 marzo 2012, n. 508
/?>
Valutazione di impatto ambientale - Procedimento - Conclusione - Termini - Obbligo di pronunciamento espresso - Termine perentorio - Dlgs 152/2006 - Inderogabilità da parte delle norme regionali
-
Sentenza Tar Veneto 8 marzo 2012, n. 333
/?>
Valutazione impatto ambientale (Via) - Opzioni alternative - Cd. Opzione zero - Necessità - Sussiste
-
Sentenza Tar Veneto 5 marzo 2012, n. 298
/?>
Denuncia di inizio attività (Dia) - Diretta impugnazione - Esclusione - Azione contro l'inerzia della pubblica Amministrazione nell'emanazione dei provvedimenti inibitori dell'attività segnalata - Necessità
-
Sentenza Corte di Cassazione 29 febbraio 2012, n. 7900
/?>
-
Sentenza Tar Piemonte 26 gennaio 2012, n. 112
/?>
Industrie insalubri - Ubicazione a distanza tale da escludere immissioni nocive - Articolo 216 Tuls - Zona riservata alle attività industriali - Tutela salute
-
Sentenza Tar Emilia Romagna 25 gennaio 2012, n. 41
/?>
Valutazione di impatto ambientale - Impianto di termovalorizzazione dei rifiuti - Natura del provvedimento - Onnicomprensività - Inclusione del permesso di costruire
-
Sentenza Consiglio di Stato 18 gennaio 2012, n. 173
/?>
-
Sentenza Tar Lombardia 16 gennaio 2012, n. 59
/?>
Edilizia - Abuso edilizio - Illecito permanente - Esercizio del potere di autotutela della P.a. - Limiti di tempo - Esclusione
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 gennaio 2012, n. 889
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 12 gennaio 2012, n. 49
/?>
Intervento edilizio - Denuncia di inizio attività (Dia) - Provvedimento per silentium - Tutela del terzo - Azione impugnatoria
2011
-
Sentenza Corte di Cassazione 28 dicembre 2011, n. 48478
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 15 dicembre 2011, n. 6612
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 1° dicembre 2011, n. 6351
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 30 novembre 2011, n. 1810
/?>
Territorio - Vincolo paesaggistico - Potere della Soprintendenza - Limiti - Previsioni urbanistiche comunali - Esclusione
-
Sentenza Corte di Cassazione 14 novembre 2011, n. 41425
/?>
-
Sentenza Tar Molise 15 novembre 2011, n. 735
/?>
Impianti eolici - Autorizzazione - Vincoli ambientali - Vincolo paesaggistico - Sopravvenienza - Opponibilità a interventi già autorizzati e a lavori già iniziati - Esclusione
-
Sentenza Tar Sicilia 24 ottobre 2011, n. 1866
/?>
Inquinamento - Elettrosmog - Telefonia mobile - Impianti - Costruzioni edili - Analogia - Non sussiste
-
Sentenza Consiglio di Stato 10 ottobre 2011, n. 5500
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 7 ottobre 2011, n. 1502
/?>
Via - Modifiche al Dlgs 152/2006 - Immediata applicabilità alle discipline regionali - Esclusione - Decorso del periodo transitorio - Sussiste
-
Sentenza Tar Puglia 7 ottobre 2011, n. 1743
/?>
Impianti a fonti rinnovabili - Preventivo assenso paesaggistico - Necessità - Esclusione
-
Sentenza Tar Basilicata 6 ottobre 2011, n. 508
/?>
Pannelli solari aderenti o integrati nei tetti degli edifici - Installazione in area vincolata - Rilascio autorizzazione paesaggistica - Esonero - Inconfigurabilità
-
Ordinanza Corte di Cassazione 4 ottobre 2011, n. 35900
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 30 settembre 2011, n. 255
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 29 settembre 2011, n. 35308
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 28 settembre 2011, n. 19792
/?>
-
Sentenza Tar Toscana 27 settembre 2011, n. 1430
/?>
Impianti eolici - Valutazione impatto ambientale - Procedimento - Deposito documentazione integrativa - Obbligo di pubblicazione - Discrezionalità dell'Autorità procedente - Sussiste
-
Sentenza Consiglio di Stato 16 settembre 2011, n. 5193
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 16 settembre 2011, n. 1363
/?>
Aree protette – Inclusione tra le Zone di protezione speciale di un'area umida artificiale – Illegittimità
-
Sentenza Tar Sicilia 15 settembre 2011, n. 2245
/?>
Piano paesaggistico - Divieto di realizzazione di impianti a fonti rinnovabili in aree di pregio paesaggistico - Contrasto con la disciplina autorizzatoria ex Dlgs 387/2003 - Inconfigurabilità
-
Sentenza Tar Campania 7 settembre 2011, n 1497
/?>
Autorizzazione paesaggistica - Annullamento della Soprintendenza - Natura e poteri - Mero controllo di legittimità
-
Sentenza Consiglio di Stato 2 settembre 2011, n. 4952
/?>
-
Sentenza Tar Sicilia 1° settembre 2011, n. 21152
/?>
Vas - Impatto significativo sull'ambiente - Nozione - Connotati positivi e negativi
-
Sentenza Corte dei Conti 31 agosto 2011, n. 356
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 22 luglio 2011, n. 235
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 21 luglio 2011, n. 4429
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 20 luglio 2011, n. 28928
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 18 luglio 2011, n. 213
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 giugno 2011, n. 3781
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 22 giugno 2011, n. 25015
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 10 giugno 2011, n. 181
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 1° giugno 2011, n. 21863
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 31 maggio 2011, n. 21782
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 23 maggio 2011, n. 3107
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 17 maggio 2011, n. 19328
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 17 maggio 2011, n. 19317
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 16 maggio 2011, n. 10720
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 16 maggio 2011, n. 2957
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 10 maggio 2011, n. 2755
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 28 aprile 2011, n. 16952
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 27 aprile 2011, n. 2527
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 19 aprile 2011, n. 15605
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 aprile 2011, n. 2329
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 31 marzo 2011, n. 13337
/?>
-
Ordinanza Corte di Cassazione Sezioni Unite 23 marzo 2011, n. 6594
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 15 marzo 2011, n. 449
/?>
Valutazione di impatto ambientale - Procedimento - Estinzione - Diritto di accesso agli atti - Mancanza di interesse qualificato - Sussiste
-
Sentenza Tar Lombardia 11 marzo 2011, n. 398
/?>
Via, Vas e Ippc - Concetto di impianto - Aspetti oggettivi - Autonomia tecnica
-
Sentenza Corte di Cassazione 9 marzo 2011, n. 9278
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 9 marzo 2011, n. 9308
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 3 marzo 2011, n. 67
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 3 marzo 2011, n. 1366
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 18 febbraio 2011, n. 289
/?>
Valutazione di impatto ambientale - Chiusura del procedimento - Termine di 150 giorni - Principio fondamentale della materia - Inderogabilità da parte della Regione o Enti delegati
-
Sentenza Tar Lombardia 16 febbraio 2011, n. 282
/?>
Impianti di produzione di energia - Via - Rilascio di valutazione ambientale positiva - Effetto preclusivo di ulteriori accertamenti durante l'istruttoria - Esclusione
-
Sentenza Tar Veneto 16 febbraio 2011, n. 265
/?>
Valutazione di impatto ambientale - Provvedimento regionale di esclusione dell'applicazione della procedura - Autonoma impugnabilità - Sussiste
-
Sentenza Corte di Cassazione 16 febbraio 2011, n. 5855
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione Sezioni Unite 14 febbraio 2011, n. 3665
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 11 febbraio 2011, n. 908
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 3 febbraio 2011, n. 3872
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 19 gennaio 2011, n. 371
/?>
-
Ordinanza Consiglio di Stato 5 gennaio 2011, n. 14
/?>
2010
-
Sentenza Consiglio di Stato 29 dicembre 2010, n. 9578
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 15 dicembre 2010, n. 8934
/?>
-
Sentenza Tar Liguria 29 novembre 2010, n. 10667
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 27 novembre 2010, n. 8260
/?>
-
Sentenza Tar Campania 12 novembre 2010, n. 24081
/?>
Beni paesaggistici - Piani paesaggistici - Prevalenza sulle diposizioni difformi degli strumenti urbanistici degli Enti locali e su quelle degli Enti gestori di aree protette - Sussiste
-
Sentenza Corte di Cassazione 12 novembre 2010, n. 40075
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 11 novembre 2010, n. 314
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 11 novembre 2010, n. 39767
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 8 novembre 2010, n. 7907
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 4 novembre 2010, n. 39186
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 28 ottobre 2010, n. 7635
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 21 ottobre 2010, n. 3733
/?>
Valutazione di impatto ambientale - Termine per la pronuncia da parte dell'Ente preposto - Natura perentoria - Principio fondamentale della in materia non derogabile
-
Sentenza Tar Lazio 14 ottobre 2010, n. 32824
/?>
Tutela dell'ambiente - Valutazione di impatto ambientale - Progetti di competenza statale - Natura del parere regionale - Carattere consultivo/collaborativo non vincolante
-
Sentenza Tar Lombardia 12 ottobre 2010, n. 4026
/?>
Edilizia - Richiesta da parte del Comune al privato di oneri di urbanizzazione aggiuntivi ulteriori a quelli connessi al rilascio del titolo edilizio - Illegittimità
-
Sentenza Corte Costituzionale 8 ottobre 2010, n. 293
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 ottobre 2010, n. 7310
/?>
-
Sentenza Tar Marche 4 ottobre 2010, n. 3323
/?>
Territorio - Ripristino della sede stradale - Ordinanza sindacale - Ex articolo 378 della legge n. 2248/1865 - Rispetto delle condizioni fissate per la tutela possessoria - Sussiste
-
Sentenza Tar Lazio 30 settembre 2010, n. 32618
/?>
Territorio - Richiesta di sanatoria per opere edilizie in area coperta da vincolo idrogeologico - Diniego - Potere dell'amministrazione di adottare misure restrittive e anche impeditive della realizzazione degli interventi nell'area vincolata - Sussist
-
Sentenza Corte di Cassazione 27 settembre 2010, n. 34866
/?>
-
Sentenza Tar Marche 27 settembre 2010, n. 3305
/?>
Edilizia - Denuncia di inizio attività - Esercizio dei poteri di autotutela del Comune - Possibile anche decorsi i 30 giorni per la formazione del titolo edilizio
-
Sentenza Tar Puglia 24 settembre 2010, n. 3493
/?>
Territorio - Tutela di aree protette - Energia - Realizzazione di impianto fotovoltaico in sito di importanza comunitaria e all'interno di parco naturale - Coesistenza di valutazione di incidenza positiva e parere Ente parco negativo - Legittimità
-
Sentenza Corte di Cassazione 22 settembre 2010, n. 34205
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 20 settembre 2010, n. 34220
/?>
-
Sentenza Tar Campania 17 settembre 2010, n. 17440
/?>
Territorio - Edilizia - Opere realizzate in assenza di Dia o permesso di costruire - Richiesta di sanatoria - Silenzio dell'amministrazione e decorso del tempo - Ipotesi di silenzio-rigetto impugnabile dall'interessato nei termini
-
Sentenza Corte di Cassazione 8 settembre 2010, n. 32947
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 8 settembre 2010, n. 32176
/?>
Compatibilità ambientale della conversione di una centrale elettrica - Dl 7/2002 - Ultrattività - Lr che richiede un pari o minore impatto ambientale - Necessità della verifica in concreto - Sussiste
-
Sentenza Corte di Cassazione 1° settembre 2010, n. 32527
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 26 agosto 2010, n. 32347
/?>
-
Sentenza Tar Umbria 24 agosto 2010, n. 429
/?>
Tutela dell'ambiente - Autorizzazioni impianti di telecomunicazioni - Rilascio titolo edilizio in assenza di valutazione di incidenza - Illegittimità - Esclusione di un rilascio ex post
-
Sentenza Tar Lombardia 6 agosto 2010, n. 2652
/?>
Territorio - Autorizzazione paesaggistica - Annullamento ministeriale - Notifica dell'atto oltre i 60 giorni - Irrilevante ai fini del perfezionamento dell'iter di annullamento
-
Sentenza Tar Lombardia 6 agosto 2010, n. 2654
/?>
Territorio - Tutela del paesaggio - Interventi edilizi - Autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire - Funzioni differenti dei due provvedimenti
-
Sentenza Tar Molise 23 luglio 2010, n. 374
/?>
Impianti eolici off-shore - Valutazione di impatto ambientale - Subprocedimento autonomo - Impugnabilità immediata del provvedimento finale - Possibilità - Sussistenza
-
Sentenza Corte Costituzionale 15 luglio 2010, n. 254
/?>
-
Sentenza Tar Lombardia 15 luglio 2010, n. 2992
/?>
Autorizzazione dell'Ente parco e autorizzazione paesaggistica - Diversità di beni giuridici tutelati - L'autorizzazione paesaggistica non supera il parere del Parco
-
Sentenza Consiglio di Stato 13 luglio 2010, n. 4545
/?>
-
Sentenza Tar Toscana 12 luglio 2010 n. 2450
/?>
Territorio - Edilizia - Accesso alla documentazione edilizia presso il Comune - Illegittimo il diniego di accesso da parte del Comune al soggetto portatore di un interesse personale e concreto
-
Sentenza Tar Emilia Romagna 8 luglio 2010, n. 5484
/?>
Acque - Controversie che incidono direttamente sulle acque pubbliche - Competenza del Tsap - Sussiste
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 luglio 2010, n. 4246
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 24 giugno 2010, n. 24243
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 24 giugno 2010, n. 24236
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 17 giugno 2010, n. 3851
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 8 giugno 2010 n. 3643
/?>
-
Sentenza Tar Lombardia 17 maggio 2010, n. 1526
/?>
Valutazione ambientale strategica (Vas) - Autorità "competente" e Autorità "procedente" - Necessità della separazione - Sussiste
-
Sentenza Tar Lombardia 10 maggio 2010, n. 1452
/?>
Tutela del paesaggio - Programma integrato di intervento - Associazioni ambientaliste - Sezioni regionali - Rappresentanza in giudizio - Sussiste - Legittimazione ad agire - Non sussiste
-
Sentenza Corte di Cassazione 7 maggio 2010, n. 17535
/?>
-
Sentenza Tar Lombardia 5 maggio 2010, n. 1236
/?>
Via - Progetti di sviluppo di aree urbane - Sottoposizione qualora interessanti superfici superiori ai 40 ettari - Dpr 12 aprile 1996 - Sussiste
-
Sentenza Consiglio di Stato 27 aprile 2010, n. 2377
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 22 aprile 2010, n. C-89/09
/?>
Regolamento (Ce) n. 2152/2003 – Monitoraggio delle foreste e delle interazioni ambientali nell’Unione – Definizioni – Nozioni di "foreste" e di "altre superfici boschive" – Ambito di applicazione
-
Sentenza Consiglio di Stato 7 aprile 2010, n. 1960
/?>
-
Sentenza Tar Sardegna 30 marzo 2010, n. 412
/?>
Via - Verifica di assoggettabilità - Cumulo tra progetti successivi - Rilevanza - Sussiste
-
Sentenza Corte Costituzionale 17 marzo 2010, n. 101
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 26 febbraio 2010, n. 1142
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 febbraio 2010, n. 1013
/?>
2009
-
Sentenza Consiglio di Stato 28 dicembre 2009, n. 8786
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 30 ottobre 2009, n. 10206
/?>
Nomine commissari - Decadenza dei precedenti - Motivazione - Garanzie procedurali ex legge 241/1990 - Necessità
-
Sentenza Corte Costituzionale 29 ottobre 2009, n. 272
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione Sezioni Unite 9 ottobre 2009, n. 21466
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 18 settembre 2009, n. 36218
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 7 settembre 2009, n. 5232
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 23 luglio 2009, n. 232
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 22 luglio 2009, n. 225
/?>
Tutela dell'ambiente - Nozione - Ripartizione competenze Stato-Regioni - Principio di leale collaborazione - Conferenza unificata - Dlgs 152/2006
-
Sentenza Tar Lombardia 9 luglio 2009, n. 4345
/?>
Atti di pianificazione - Legittimazione ad agire - Criteri della vicinitas e della effettiva utilità lesa - Lesione qualità della vita - Sussistenza
-
Sentenza Corte di Cassazione 26 maggio 2009, n. 21665
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 21 maggio 2009, n. 3145
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 9 aprile 2009, n. 8692
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 5 marzo 2009, n. 9921
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 18 febbraio 2009, n. 6902
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 29 gennaio 2009, n. 118
/?>
Impianti a fonti rinnovabili - Tutela tradizione agroalimentare locale e del paesaggio rurale - Competenza regolamentare del Comune - Sussiste
-
Sentenza Corte Costituzionale 23 gennaio 2009, n. 12
/?>
Territorio - Parchi - Tutela dell'ambiente - Competenza esclusiva statale - Prevalenza sulla competenza delle Regioni o Province autonome in materie di loro competenza che riguardano l'utilizzazione dell'ambiente - Sussistenza
2008
-
Sentenza Tar Sicilia 22 ottobre 2008, n. 1277
/?>
Autorizzazione impianti fonti rinnovabili - Conferenza di servizi ex Dlgs 387/2003 - Termine di 180 giorni per concludere i lavori - Obbligo di adottare la determinazione conclusiva
-
Parere Consiglio di Stato 14 ottobre 2008, n. 2849
/?>
-
Sentenza Corte costituzionale 1° agosto 2008, n. 329
/?>
-
Ordinanza Corte di Giustizia Ue 10 luglio 2008, causa C-156/07
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 27 giugno 2008, n. 232
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 18 aprile 2008, n. 104
/?>
Ambiente - Norme della legge finanziaria 2007 - Conservazione degli habitat naturali - Obbligo di adeguamento all'ordinamento comunitario, sulla base di criteri minimi uniformi stabiliti con decreto ministeriale
-
Sentenza Tar Trentino Alto Adige 3 aprile 2008, n. 117
/?>
Inquinamento del suolo - Ordinanza contingibile e urgente - Presupposti
-
Sentenza Corte di Cassazione Sezioni Unite 12 marzo 2008, n. 6525
/?>
2007
-
Ordinanza Corte Costituzionale 20 dicembre 2007, n. 439
/?>
-
Sentenza Corte costituzionale 30 novembre 2007, n. 402
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 15 ottobre 2007, n. 37941
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 11 ottobre 2007, n. 5329
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 25 settembre 2007, n. 35495
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 5 giugno 2007, n. 21773
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 16 marzo 2007, n. 88
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 9 marzo 2007, n. 10266
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione Sezioni Unite 9 marzo 2007, n. 5394
/?>
2006
-
Sentenza Consiglio di Stato 2 ottobre 2006, n. 5760
/?>
-
Sentenza Tar Cagliari 3 ottobre 2006, n. 2082
/?>
Impianti eolici - Tutela ambientale - Esigenze energetiche - Giudizio di comparazione - Valutazione discrezionale
-
Sentenza Corte di Cassazione 1° settembre 2006, n. 18953
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 19 luglio 2006, n. 6056
/?>
Infrastrutture di comunicazione per impianti radioelettrici - Disciplina applicabile
-
Sentenza Corte Costituzionale 6 luglio 2006, n. 265
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 8 giugno 2006, causa C-60/05
/?>
Conservazione degli uccelli selvatici - Direttiva 79/409/Cee - Deroghe al regime di protezione
-
Sentenza Tar Veneto 6 giugno 2006, n. 1677
/?>
Rifiuti - Abbandono di rifiuti all'intero del demanio idrico - Giurisdizione del Tribunale superiore delle acque - Sussiste
-
Sentenza Tar Palermo 5 giugno 2006, n. 1398
/?>
Autorizzazione paesaggistica - Per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia eolica - Diniego di rilascio - Motivato con generico riferimento alle caratteristiche morfologiche del territorio e sull'affermazione apodittica della incom
-
Sentenza Consiglio di Stato 31 maggio 2006, n. 3315
/?>
-
Sentenza Tar Umbria 18 maggio 2006, n. 305
/?>
Legge 353/2000 - Divieto di realizzazione nelle aree percorse dal fuoco - Infrastrutture di comunicazione - Non rientrano
-
Sentenza Tar Veneto 12 maggio 2006, n. 1565
/?>
Abusi edilizi - Sanatoria - Criteri per determinare la sanzione pecuniaria - Individuazione - Competenze del Comune - Rientra
-
Sentenza Corte Costituzionale 5 maggio 2006, n. 183
/?>
Opere eseguite su beni paesaggistici in assenza o in difformità dall'autorizzazione - Accertamento della compatibilità paesaggistica dell'abuso da parte dell'autorità amministrativa competente - Esclusione della applicabilità delle sanzioni penali - Fa
-
Sentenza Corte Costituzionale 17 marzo 2006, n. 103
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 28 febbraio 2006, n. 879
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 24 gennaio 2006, n. 488
/?>
Comune e Provincia - Sindaco - Ordinanza contingibile ed urgente ex articolo 9 legge 447/1995 - Per la limitazione di emissione rumorose derivanti da esercizio per intrattenimenti danzanti all'aperto - Nel caso di accertamenti sul superamento del valor
2005
-
Sentenza Corte di Cassazione 16 dicembre 2005, n. 45609
/?>
-
Sentenza Tar Piemonte 13 dicembre 2005, n. 3969
/?>
Legge 447/1995 - Pianificazione acustica - Competenze regionali - Limiti
-
Sentenza Tar Campania 2 novembre 2005, n. 18226
/?>
Stazioni radio-base - Individuazione di criteri per l'installazione - Competenze del Comune - Rientra
-
Sentenza Corte di Cassazione 14 ottobre 2005, n. 37409
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 20 settembre 2005, n. 4828
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 16 settembre 2005, n. 33735
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 13 settembre 2005, n. 980
/?>
-
Sentenza Tar Toscana 13 settembre 2005, n. 4417
/?>
Amministrazioni comunali - Discrezionalità in materia urbanistica - Possibilità di impedire la localizzazione di industrie insalubri su tutto il territorio comunale - Non sussiste
-
Sentenza Corte Costituzionale 29 luglio 2005, n. 343
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 luglio 2005, n. 3916
/?>
-
Sentenza Tar Piemonte 6 luglio 2005, n. 2441
/?>
Installazione di una stazione radio-base - Locazione di porzione di terrazzo condominiale - Delibera condominiale adottata a maggioranza - Sufficienza
-
Sentenza Consiglio di Stato 1° luglio 2005, n. 3674
/?>
-
Ordinanza Tribunale Bologna 30 giugno 2005, n. 4633
/?>
Stazioni radio-base - Installazione su tetto condominiale - Possibile offesa del diritto di proprietà - Configura
-
Sentenza Tar Lazio 16 maggio 2005, n. 3840
/?>
Condono edilizio e zone tutelate - La deroga deve essere motivata - Illegittimità dell'annullamento statale del nulla osta regionale per difetto di motivazione - Non sussiste
-
Sentenza Consiglio di Stato 3 maggio 2005, n. 2136
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 6 aprile 2005, n. 133
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 5 aprile 2005, n. 1847
/?>
Enti privati - Legittimazione ad agire - Requisiti
-
Sentenza Corte Costituzionale 18 marzo 2005, n. 108
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 11 marzo 2005, n. 935
/?>
Affissioni pubblicitarie - Ordine di rimozione - Nel caso di insegna realizzata in difformità dalla rilasciata autorizzazione comunale ed in assenza della prescritta autorizzazione ambientale - Legittimità
-
Sentenza Consiglio di Stato 9 marzo 2005, n. 971
/?>
-
Ordinanza Tar Puglia-Lecce 9 marzo 2005, n. 230
/?>
Realizzazione di un impianto fognario sotterraneo - Necessità di autorizzazione paesaggistica - Non sussiste
-
Ordinanza Tribunale Padova 1° marzo 2005
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 24 febbraio 2005, n. 680
/?>
-
Sentenza Tar Sicilia-Palermo 22 febbraio 2005, n. 203
/?>
Impianti per telefonia mobile - Installazione di antenne e pali - In zona soggetta a vincolo ambientale - Nulla-osta della Soprintendenza - A seguito del Codice dei beni culturali e del paesaggio - Occorre
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 febbraio 2005, n. 450
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 11 febbraio 2005, n. 70
/?>
-
Sentenza Tar Sicilia 4 febbraio 2005, n. 150
/?>
Autorizzazione paesaggistica - Per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia eolica - Diniego - Specifica indicazione delle ragioni di incompatibilità ostative al rilascio della autorizzazione - Necessità
-
Sentenza Corte di Cassazione Sezioni Unite 4 febbraio 2005, n. 2206
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 21 gennaio 2005, n. 100
/?>
-
Sentenza Tar Piemonte 19 gennaio 2005, n. 31
/?>
Deliberazione Comunale che individua un'apposita area per la localizzazione degli impianti di telefonia mobile - Legittimità - Sussiste
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 13 gennaio 2005, causa C-117/03
/?>
Direttiva 92/43/Cee - Conservazione degli habitat naturali - Fauna e flora selvatiche - Elenco nazionale dei siti atti ad essere individuati quali siti di importanza comunitaria - Misure di conservazione
2004
-
Sentenza Consiglio di Stato 30 dicembre 2004, n. 8296
/?>
-
Sentenza Tar Emilia Romagna 23 dicembre 2004, n. 893
/?>
Localizzazione impianti di stazione radio-base in aree agricole del territorio comunale - Deliberazione del Consiglio comunale - Adozione e approvazione di una variante parziale al Prg - Legittimità - Motivazione specifica della scelta operata dalla P.
-
Sentenza Corte di Cassazione penale 21 dicembre 2004, n. 48956
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 3 dicembre 2004, n. 46992
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 2 dicembre 2004, n. 46735
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 16 novembre 2004, n. 7472
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 ottobre 2004, n. 6662
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 8 ottobre 2004, n. 3634
/?>
Inquinamento derivante da onde elettromagnetiche - Ordinanza contingibile ed urgente - Sospensione installazione di stazioni radio base - Motivata con riferimento alle lamentele dei cittadini ed a possibili problemi di ordine pubblico - Illegittimità
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 16 settembre 2004, causa C-248/02
/?>
-
Sentenza Tar Friuli Venezia Giulia 2 settembre 2004, n. 555
/?>
Impianti per telefonia cellulare - Potere dei Comuni in materia di divieti di localizzazione previsti in sede di pianificazione urbanistica - Limiti - Previsione di estesi limiti che impediscono la copertura dell'intero territorio comunale - Illegittim
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 7 settembre 2004, causa C-127/02
/?>
Direttiva 92/43/Cee - Conservazione degli habitat naturali nonché della fauna e della flora selvatiche - Nozioni di "piano" o di "progetto" - Valutazione dell'incidenza di taluni piani o progetti sul sito protetto
-
Sentenza Tar Lombardia-Brescia 6 settembre 2004, n. 1013
/?>
Cartelloni pubblicitari - Installazione - Autorizzazione comunale - Diniego - Eccessive dimensioni e distanza dall'attività produttiva - Legittimità
-
Sentenza Corte di Cassazione Sezioni Unite 5 luglio 2004, n. 12271
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 28 giugno 2004, n. 196
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 28 giugno 2004, n. 198
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 28 giugno 2004, n. 199
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 28 giugno 2004, n. 4780
/?>
-
Ordinanza Tar Lazio 24 giugno 2004, n. 3492
/?>
Disciplina delle stazioni radio base - Principio di specialità - Dlgs 259/2003 - Rientra - Dpr 380/2001 - Non rientra
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 giugno 2004, n. 4341
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 15 giugno 2004, n. 26851
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 10 giugno 2004, n. 26105
/?>
-
Sentenza Tar Calabria-Catanzaro 7 giugno 2004, n. 1384
/?>
Rifiuti solidi urbani - Localizzazione degli impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti - Ex articolo 19 Dlgs 22/1997 - Va effettuata di preferenza nelle zone industriali - Localizzazione in altre zone - Motivazione specifica - Necessità
-
Sentenza Tar Veneto 4 giugno 2004, n. 1806
/?>
Impianti di smaltimento - Localizzazione - Assenza di una zonizzazione per zone omogenee produttive - Valutazione caso per caso - Necessità - Sussiste
-
Sentenza Tar Lazio 3 giugno 2004, n. 5186
/?>
Elettrosmog - Stazione telefonia cellulare - Regolamento comunale - Ex legge 36/2001 - Divieto dell'installazione degli impianti in buona parte del territorio comunale - Senza chiare indicazioni sulle ubicazioni alternative possibili - Illegittimità
-
Sentenza Corte di Cassazione 26 maggio 2004, n. 23980
/?>
-
Sentenza Tar Sardegna 24 maggio 2004, n. 621
/?>
Via - Termini per la determinazione della procedura
-
Sentenza Tar Emilia Romagna 20 maggio 2004, n. 558
/?>
Installazione di stazioni radio base - Autorizzazione comunale - Diniego - Assenza di indicazioni di localizzazioni alternative - Illegittimità
-
Sentenza Tar Veneto 5 maggio 2004, n. 1353
/?>
Impianto per il recupero di rifiuti speciali - Realizzazione - Rilascio di un'autorizzazione ambientale - Competenze del Comune - Non rientra
-
Sentenza Tar Puglia-Bari 8 aprile 2004, n. 1807
/?>
Inquinamento derivante da onde elettromagnetiche - Regolamento comunale che fissa una distanza minima delle stazioni radio base da particolari categorie di strutture e impianti - Illegittimità
-
Sentenza Corte di Cassazione 10 marzo 2004, n. 4857
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 3 marzo 2004, n. 1063
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 3 marzo 2004, n. 1037
/?>
-
Sentenza Tar Emilia Romagna 26 febbraio 2004, n. 60
/?>
Dm 381/1998 - Limiti massimi di esposizione - Superamento - Obiettiva situazione di pericolo da inquinamento elettromagnetico - Inerzia della Regione - Ordine di sospensione dell'utilizzo degli impianti fino all'esecuzione degli interventi di risanamen
-
Sentenza Tar Lazio-Roma 25 febbraio 2004, n. 1778
/?>
Diritto di tutti gli abitanti del Comune di accedere alla pratiche edilizie ed in particolare agli atti relativi ai procedimenti di repressione degli abusi edilizi - Sussiste
-
Ordinanza Tribunale di Palermo 20 febbraio 2004
/?>
Stazioni radio base e pericolo per la salute in base all'idoneità dell'impianto a superare i limiti di legge -
Sentenza Corte di Cassazione 19 febbraio 2004, n. 6920
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 19 febbraio 2004, n. 6922
/?>
-
Sentenza Tar Toscana 30 gennaio 2004, n. 152
/?>
Affissioni pubblicitarie - Divieto di - Inibizione di affissione su velocipedi - Tramite provvedimento del Comune - Legittimità
-
Sentenza Corte di Cassazione 29 gennaio 2004, n. 3350
/?>
-
Sentenza Tar Piemonte 28 gennaio 2004, n. 79
/?>
Centrale idroelettrica - Ricorsi contro gli interventi edilizi di potenziamento - Competenza esclusiva del Tribunale superiore delle acque pubbliche - Rientrano
-
Sentenza Consiglio di Stato 23 gennaio 2004, n. 177
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 23 gennaio 2004, n. 189
/?>
-
Parere Consiglio di Stato 21 gennaio 2004, n. 2040
/?>
Volontari della protezione civile - Disciplina ex Dlgs 626/1994 - Applicabilità - Esclusione
-
Sentenza Tar Abruzzo-Pescara 15 gennaio 2004, n. 17
/?>
Occupazione abusiva di demanio marittimo - Possibilità di ingiungere al contravventore di rimettere le cose in pristino - Competenze della Capitaneria di Porto - Rientra
2003
-
Sentenza Corte di Cassazione 17 dicembre 2003, n. 48147
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 16 dicembre 2003, n. 8234
/?>
-
Parere Consiglio di Stato 10 dicembre 2003, n. 1856
/?>
Ambiente - Zone boschive - Distrutte da incendi - Vincoli e limiti alla destinazione d'uso previsti dall'articolo 10 della legge 21 novembre 2000, n. 353 - Rientrano nella competenza esclusiva statale ex articolo 117, comma 2, lettera s) della Costituz
-
Sentenza Tar Liguria 6 dicembre 2003, n. 1629
/?>
Aree percorse dal fuoco - Divieto di caccia per 10 anni - Ex legge 353/2000 - Sussiste - Mancanza di mappatura - Ininfluenza
-
Sentenza Consiglio di Stato 28 novembre 2003, n. 7792
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 24 novembre 2003, n. 7725
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 24 novembre 2003, n. 7723
/?>
-
Ordinanza Tar Emilia Romagna 20 novembre 2003, n. 27
/?>
Abusi edilizi - Articolo 32, Dl 269/1003 - Questione di legittimità costituzionale in relazione agli articoli 3, 9, 2° comma, 32, 1° comma, 97, 1° comma, 117, 3° comma della Costituzione
-
Sentenza Consiglio di Stato 12 novembre 2003, n. 7258
/?>
-
Sentenza Tar Lombardia 11 novembre 2003, n. 4984
/?>
Realizzazione di discariche di rifiuti - Possibilità di ritenere la destinazione agricola non ostativa - Circoscrivere a impianti ed opere di interesse pubblico per i quali gli strumenti urbanistici non prevedano una specifica localizzazione e che per
-
Sentenza Corte Costituzionale 29 ottobre 2003, n. 324
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 21 ottobre 2003, n. 313
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 1° ottobre 2003 n. 303
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 1° ottobre 2003, n. 5679
/?>
-
Sentenza Tar Puglia 26 settembre 2003, n. 3591
/?>
Attività rumorose eccedenti i limiti di tollerabilità consentiti - Abbattimento delle emissioni rumorose - Possibilità di emanare ordinanze contingibili ed urgenti - Competenze del Sindaco - Rientra
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 settembre 2003, n. 4977
/?>
-
Sentenza Tar Friuli-Venezia Giulia 30 agosto 2003, n. 641
/?>
Articolo 5 legge 225/1992 - Emergenza di tipo economico - Emergenze che legittimano il potere di ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri - Non rientra
-
Sentenza Consiglio di Stato 26 agosto 2003, n. 4847
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 agosto 2003, n. 4579
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 22 agosto 2003, n. 4762
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 7 agosto 2003, n. 4568
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 agosto 2003, n. 4482
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 5 agosto 2003, n. 32993
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 30 luglio 2003, n. 4391
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 29 luglio 2003, n. 4351
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 22 luglio 2003, n. 265
/?>
Direttiva 92/43/Ce - Zone di protezione speciale - Individuazione - Competenze
-
Sentenza Consiglio di Stato 21 luglio 2003, n. 4192
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 15 luglio 2003, n. 242
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 luglio 2003, n. 4159
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 3 luglio 2003, n. 3973
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 30 giugno 2003, n. 3929
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 27 giugno 2003, n. 27799
/?>
-
Sentenza Tar Lombardia 25 giugno 2003, n. 3513
/?>
Provvedimento di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di una centrale - Comuni limitrofi - Partecipazione al procedimento - Necessità
-
Sentenza Consiglio di Stato 17 giugno 2003, n. 3409
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 6 giugno 2003, n. 3186
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 6 giugno 2003, n. 3171
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 30 maggio 2003, n. 2997
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 27 maggio 2003, n. 3018
/?>
Edilizia - Installazione di cartelli pubblicitari - Diniego del Comune alla richiesta di installazione per generiche ragioni di estetica - Illegittimità
-
Sentenza Tar Emilia Romagna-Parma 21 maggio 2003, n. 279
/?>
Elettrosmog - Stazioni radio base per telefonia cellulare - Concessione edilizia - Rilascio - Preventiva procedura di Via - Necessità - Mancanza - Illegittimità - Pareri rilasciati dalla Usl e dall'Arpa - Non possono sostituire la procedura di Via
-
Sentenza Consiglio di Stato 15 maggio 2003, n. 2635
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 15 maggio 2003, n. 2677
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 15 maggio 2003, n. 2653
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 14 maggio 2003, n. 5639
/?>
Installazione di una antenna ricetrasmittente per telefonia mobile - Rilascio dell'autorizzazione - Competenze del Sindaco - Rientra
-
Parere Consiglio di Stato 14 maggio 2003
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 12 maggio 2003, n. 20738
/?>
-
Ordinanza Gip Tribunale di Nola 8 maggio 2003
/?>
Discariche - Eliminazione del pericolo concreto ed attuale di inquinamento - Dovere di attivarsi - Doveri del Sindaco - Rientra
-
Sentenza Tar Campania 7 maggio 2003, n. 5195
/?>
Edilizia ed urbanistica - Piano regolatore generale - Installazione di impianti per la produzione di energia eolica - Previsione di limitazioni assolute sull'intero territorio comunale - Illegittimità
-
Sentenza Consiglio di Stato 7 maggio 2003, n. 2387
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 18 aprile 2003, n. 2085
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 17 aprile 2003, n. 18304
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 7 aprile 2003, n. 1831
/?>
-
Parere Consiglio di Stato 2 aprile 2003, n. 1536/2000
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 28 marzo 2003, n. 14457
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 28 marzo 2003, n. 14461
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 27 marzo 2003, n. 1594
/?>
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 20 marzo 2003, causa C-143/02
/?>
Inadempimento di uno Stato - Direttiva 92/43/Cee - Conservazione degli habitat naturali - Fauna e flora selvatiche
-
Sentenza Corte di Giustizia Ue 20 marzo 2003, causa C-378/01
/?>
Inadempimento di uno Stato - Direttiva 79/409/Cee - Zone di protezione speciale - Conservazione degli uccelli selvatici
-
Sentenza Tar Campania 5 marzo 2003
/?>
Costruzione centrale eolica - Potere del Comune di impedire l'installazione nell'intero territorio comunale in vista della tutela della "qualità del paesaggio urbano e rurale" - Non sussiste
-
Sentenza Tar Marche 3 marzo 2003, n. 43
/?>
Utilizzazione delle acque - Impianto di captazione - Autorizzazione regionale - Preventivo nulla-osta dell'ente gestore - Necessità
-
Sentenza Corte di Cassazione 3 marzo 2003, n. 9519
/?>
-
Sentenza Tar Liguria 21 febbraio 2003, n. 225
/?>
Incendi boschivi - Principi fondamentali proposti dalle leggi dello Stato - Legge 353/2000 - Prevalgono sulle norme locali
-
Sentenza Consiglio di Stato 17 febbraio 2003, n. 839
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 17 febbraio 2003, n. 841
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 febbraio 2003, n. 816
/?>
-
Sentenza Tar Emilia Romagna-Parma 6 febbraio 2003, n. 54
/?>
Impianti per telefonia cellulare - Acquisizione delle aree necessarie mediante espropriazione per pubblica utilità - Impossibilità - Ragioni
-
Sentenza Tar Marche 4 febbraio 2003, n. 23
/?>
Demanio marittimo - Concessione - Decadenza - Presupposti
-
Ordinanza Tribunale di Terni 27 gennaio 2003
/?>
Dpr 380/2001, cd. 'Testo Unico in materia edilizia' - Temporanea entrata in vigore - Mancata abrogazione della legislazione precedente - Punibilità dei reati edilizi -
Sentenza Consiglio di Stato 27 gennaio 2003, n. 399
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 20 gennaio 2003, n. 204
/?>
-
Sentenza Tar Marche 20 gennaio 2003, n. 8
/?>
Sistemi fissi di telecomunicazioni - Disciplina delle "distanze minime" - Possibilità di regolamentazione - In capo ai Comuni - Non sussiste
-
Sentenza Corte Costituzionale 16 gennaio 2003, n. 39
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 gennaio 2003, n. 87
/?>
-
Ordinanza Tar Puglia-Lecce 10 gennaio 2003, n. 38
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 8 gennaio 2003, n. 24
/?>
2002
-
Sentenza Tar Piemonte 21 dicembre 2002, n. 2157
/?>
Edilizia ed urbanistica - Installazione di una antenna e di un traliccio di sostegno - Concessione edilizia - Non è necessaria
-
Sentenza Tar Friuli Venezia Giulia 21 dicembre 2002, n. 1069
/?>
Inquinamento acustico - Criteri regionali ex articolo 4 comma 1 legge 447/1995 - Assenza - Zonizzazione acustica comunale - Illegittimità
-
Sentenza Corte Costituzionale 20 dicembre 2002, n. 536
/?>
Tutela dell'ambiente - Potere dello Stato di imporre degli standards valevoli nell'intero territorio nazionale - Sussiste
-
Sentenza Tar Valle d'Aosta 19 dicembre 2002, n. 160
/?>
Abusi edilizi - Sanabilità - Decorso di un lungo lasso di tempo dalla realizzazione - Inidoneità
-
Sentenza Corte di Cassazione 11 dicembre 2002, n. 41388
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 9 dicembre 2002, n. 524
/?>
Regioni danneggiate da calamità naturali - Taglio dei boschi - Rilascio del nulla osta - Competenze del Comune - Non rientra
-
Sentenza Consiglio di Stato 5 dicembre 2002, n. 6665
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 5 dicembre 2002, n. 40970
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 4 dicembre 2002, n. 505
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 29 novembre 2002, n. 6546
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 28 novembre 2002, n. 40267
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 26 novembre 2002, n. 478
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 18 novembre 2002, n. 6391
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 14 novembre 2002, n. 38182
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 12 novembre 2002, n. 6279
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 12 novembre 2002, n. 6274
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 7 novembre 2002, n. 6095
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 7 novembre 2002, n. 6067
/?>
-
Sentenza Tar Abruzzo-Pescara 7 novembre 2002, n. 1051
/?>
Regioni - Potestà legislativa - Materia del governo del territorio - A seguito della modifica del Titolo V della Costituzione ex legge costituzionale n. 3/2001 - Rientra tra le materie di legislazione concorrente
-
Sentenza Consiglio di Stato 23 ottobre 2002, n. 5824
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 23 ottobre 2002, n. 1753
/?>
-
Sentenza Corte Costituzionale 18 ottobre 2002, n. 422
/?>
-
Parere Consiglio di Stato 16 ottobre 2002, n. 2194/2001
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 9 ottobre 2002, n. 5365
/?>
-
Sentenza Tar Sicilia-Palermo 7 ottobre 2002, n. 2904
/?>
Occupazione acquisitiva - Domanda risarcitoria - Articoli 33, 34 e 35 Dlgs 80/1998 - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussiste
-
Sentenza Consiglio di Stato 2 ottobre 2002, n. 5162
/?>
-
Ricorso costituzionale Presidenza del Consiglio dei Ministri 27 settembre 2002, n. 61
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 25 settembre 2002, n. 4927
/?>
-
Ordinanza Consiglio di Stato 24 settembre 2002, n. 3716
/?>
Comune e Provincia - Referendum consultivo - Riconversione di centrali elettriche mediante l'utilizzazione di un sistema di alimentazione a carbone - Non rientra, ex articolo 1 Dl n. 7/2002, nelle materie "di esclusiva competenza locale"
-
Sentenza Consiglio di Stato 23 settembre 2002, n. 4812
/?>
-
Sentenza Tar Lombardia-Brescia 18 settembre 2002, n. 1176
/?>
Concessione edilizia - Concessione in sanatoria cd. 'di regime' normativa applicabile - è quella vigente al momento del rilascio della concessione in sanatoria
-
Sentenza Consiglio di Stato 6 settembre 2002, n. 4561
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 6 settembre 2002, n. 4566
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 30 agosto 2002, n. 4374
/?>
-
Sentenza Trga-Bolzano 23 agosto 2002, n. 390
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 23 agosto 2002, n. 12430
/?>
-
Sentenza Tar Emilia Romagna-Bologna 21 agosto 2002, n. 1092
/?>
Urbanistica - Reti di distribuzione acqua - Realizzazione - Verifica della compatibilità urbanistica e modifica dello strumento urbanistico - Non occorrono
-
Sentenza Consiglio di Stato 12 agosto 2002, n. 4182
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 6 agosto 2002, n. 4096
/?>
-
Ordinanza Tar Abruzzo-L'Aquila 24 luglio 2002 n. 230
/?>
Traforo autostradale del Gran Sasso - Sospensione del decreto di autorizzazione alla realizzazione dell'opera
-
Sentenza Tar Veneto 18 luglio 2002, n. 3491
/?>
Piano regolatore generale - adozione - Destinazione di una zona a verde agricolo - Presupposti - Vocazione agricola del terreno o sua utilizzazione per colture tipiche - Non occorre
-
Sentenza Corte Costituzionale 17 luglio 2002, n. 353
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 11 luglio 2002, n. 6269
/?>
Regioni - Trasferimento delle funzioni - Trasferimento del 70% del personale del Corpo forestale - Ex articolo 3 Dpcm 11 maggio 2001 - Illegittimità
-
Sentenza Tar Lazio 2 luglio 2002, n. 6077
/?>
Urbanistica ed edilizia - Domanda di risarcimento dei danni - Controversie riguardanti rapporti tra privati - Giurisdizione del Giudice ordinario - Sussiste
-
Sentenza Tar Lazio 26 giugno 2002, n. 5904
/?>
Inquinamento acustico - Potere di ingiungere a terzi l'adozione di forme di contenimento o di abbattimento delle emissioni sonore - Poteri dei Comuni - Rientra
-
Sentenza Corte Costituzionale 20 giugno 2002, n. 305
/?>
-
Sentenza Tar Campania 11 giugno 2002, n. 3386
/?>
Espropriazione per pubblica utilità - Installazione di elettrodotti - Avviso di inizio del procedimento ai proprietari - Necessità - Sussiste
-
Sentenza Consiglio di Stato 29 maggio 2002 n. 2984
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 20 maggio 2002, n. 2714
/?>
-
Sentenza Tar Sicilia-Palermo 13 maggio 2002, n. 1173
/?>
Zone soggette a vincolo paesaggistico - Installazione di antenne per telefonia cellulare - Concessione edilizia e nulla osta - Necessità
-
Sentenza Consiglio di Stato 13 maggio 2002, n. 2575
/?>
-
Ordinanza Corte Costituzionale 10 maggio 2002, n. 174
/?>
Condono edilizio - Previsione di un termine di 60 giorni per la richiesta di riesame di precedenti domande di condono rigettate dal Sindaco - Applicabilità anche in caso di diniego comunicato dopo l'entrata in vigore della legge - Articolo 2 comma 38,
-
Sentenza Corte di Cassazione Sezioni Unite 8 maggio 2002, n. 17178
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 4 maggio 2002, n. 26367
/?>
-
Sentenza Tar Umbria-Perugia 1° maggio 2002, n. 307
/?>
Associazioni per la protezione dell'ambiente - Legittimazione ad agire - Trasformazione di un'area agricola in edificabile - Sussiste
-
Sentenza Tribunale Santa Maria Capua Vetere 22 aprile 2002
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 19 aprile 2002 n. 1479
/?>
Edilizia - Concessione per installazione di antenna di telefonia - Diniego - Riferimento all'impatto ambientale dell'antenna - Sufficienza
-
Sentenza Corte di Cassazione 28 marzo 2002, n. 12119
/?>
-
Sentenza Tar Puglia-Bari 28 marzo 2002, n. 3520
/?>
Impianti di telefonia cellulare - Regolamento di disciplina per l'installazione - Competenza del Comune - Interesse all'impugnazione - Non sussiste
-
Sentenza Tar Lazio 25 marzo 2002, n. 2438
/?>
Impianti di telefonia - Installazione - Divieto di - Competenze dei Comuni - Non rientra
-
Sentenza Consiglio di Stato 18 marzo 2002, n. 1557
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 18 marzo 2002, n. 11149
/?>
-
Sentenza Tar Puglia-Lecce 6 marzo 2002, n. 1027
/?>
Elettrosmog - Impianti di telefonia - Installazione - Minimizzazione del rischio sanitario - Competenze dei Comuni - Rientra
-
Sentenza Corte di Cassazione 4 marzo 2002, n. 8530
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 4 marzo 2002, n. 8556
/?>
-
Sentenza Tar Abruzzo-Pescara 22 febbraio 2002, n. 267
/?>
Elettrosmog - Competenze dello Stato - Non possono essere derogate dai Comuni - Fissazione di parametri più rigorosi del Dm 381/1998 - Impossibilità
-
Sentenza Tar Campania 14 febbraio 2002, n. 873
/?>
Elettrosmog - Installazione di stazioni per telefonia cellulare - Divieto generalizzato di installazione nel territorio comunale - Illegittimità
-
Sentenza Corte di Cassazione Sezioni Unite 8 febbraio 2002, n. 5115
/?>
-
Sentenza Tar Veneto 4 febbraio 2002, n. 347
/?>
Elettrosmog - Installazione di stazioni per telefonia cellulare - Potere dei Comuni - Non sussiste per profili igienico-sanitari
-
Sentenza Corte di Cassazione 4 febbraio 2002, n. 3937
/?>
-
Sentenza Tar Sicilia-Catania 29 gennaio 2002, n. 140
/?>
Elettrosmog - Legge 36/01 - Potere dei Comuni - Determinazione delle zone nelle quali installare impianti e delle distanze degli stessi da aree sensibili - Non sussiste
-
Sentenza Tar Lazio 25 gennaio 2002, n. 678
/?>
Inquinamento da onde elettromagnetiche - Poteri degli enti locali in materia
-
Sentenza Tar Lazio 25 gennaio 2002, n. 683
/?>
Inquinamento da onde elettromagnetiche - Poteri degli Enti locali in materia
-
Sentenza Consiglio di Stato 14 gennaio 2002, n. 173
/?>
2001
-
Sentenza Consiglio di Stato 11 dicembre 2001, n. 6200
/?>
-
Sentenza Consiglio di Stato 7 dicembre 2001, n. 6160
/?>
-
Ordinanza Tar Veneto 30 novembre 2001
/?>
Divieto di conferimento nelle discariche regionali di rifiuti speciali provenienti da fuori Regione - Legge Regione Veneto 3/2000 - Questione di legittimità costituzionale - Non manifestamente infondata
-
Sentenza Tar Sicilia 16 novembre 2001 n. 1549
/?>
Elettrosmog - Ordinanza di disattivazione stazione radio per telefonia cellulare per ragioni urbanistiche e sanitarie - In precedenza autorizzata - Illegittimità
-
Sentenza Corte di Cassazione Sezioni Unite 14 novembre 2001, n. 14031
/?>
-
Ordinanza Tar Lecce 8 novembre 2001, n. 1392
/?>
Inquinamento da onde elettromagnetiche - Antenne stazioni telefonia cellulare - Non assimilabili a opere di urbanizzazione primaria - Prescrizioni comunali su altezza costruzioni - Applicabilità
-
Ricorso costituzionale Presidenza del Consiglio dei Ministri 24 agosto 2001 n. 37
/?>
-
Ordinanza Tar Sicilia-Catania 24 ottobre 2001 n. 2007
/?>
Inquinamento da onde elettromagnetiche - Regolamento comunale per installazione antenne - Legittimo ex legge 36/2001
-
Sentenza Tribunale Palermo 16 ottobre 2001
/?>
Occupazione di fondi necessaria per la costruzione di un'opera idraulica di derivazione o di utilizzazione di acqua pubblica - Competenza del Tribunale regionale delle acque pubbliche - Sussiste -
Sentenza Consiglio di Stato 6 ottobre 2001 n. 5296
/?>
-
Sentenza Tar Lazio 25 agosto 2001, n. 7025
/?>
Inquinamento da onde elettromagnetiche - Poteri dei Comuni - Attività di vigilanza e di attuazione
-
Sentenza Consiglio di Stato 11 luglio 2001, n. 3878
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 11 luglio 2001, n. 1989
/?>
-
Sentenza Corte di Cassazione 26 giugno 2001, n. 25935
/?>
-
Ordinanza Tar Sicilia-Catania 5 giugno 2001 n. 1180
/?>
Stazione telefonia cellulare - Verifica limiti - Ordinanza contingibile ed urgente del Sindaco - Sospensione
-
Ordinanza Tribunale Catanzaro 30 maggio 2001
/?>
-
Sentenza Tar Lombardia 25 maggio 2001, n. 4015
/?>
Ambiente - Elettosmog - Stazioni radio base per telefonia cellulare - Adozione di un regolamento comunale che consente la localizzazione delle stazioni radio-base solo in determinate "zone omogenee" - Legittimità
-
Sentenza Tar Lombardia 25 maggio 2001, n. 4016
/?>
Richiesta di autorizzazione edilizia - Diniego - Contrasto con regolamento comunale localizzazione impianti
-
Sentenza Tar Umbria 22 maggio 2001, n. 294
/?>
Vincolo paesaggistico - Richiesta sanatoria - Parere - Motivazione analitica - Necessità
-
Sentenza Tar Bolzano 20 marzo 2001, n. 71
/?>
Interventi per regimazione acque di torrente a difesa proprietà privata - Illegittimità
2000
-
Sentenza Corte Costituzionale 25 ottobre 2000, n. 437
/?>
Autorizzazione regionale in materia paesaggistica - Conflitto Stato/Regione