

2020
-
Rapporto Ispra 16 maggio 2020
/?>
Indicazioni Ispra 16 maggio 2020 per classificazione e corretta gestione, smaltimento compreso, dei rifiuti Dpi usati (mascherine e guanti)
-
Protocollo Governo/Parti sociali 24 aprile 2020
/?>
Regolamentazione misure per contrasto e contenimento virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
-
Documento Inail aprile 2020
/?>
Misure di prevenzione da contagio Sars-CoV-2 nei luoghi di lavoro
-
Protocollo Governo/Parti sociali 14 marzo 2020
/?>
Regolamentazione misure per contrasto e contenimento virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
-
Nota Ispettorato Nazionale del Lavoro 13 marzo 2020 n. 89
/?>
Sicurezza sul lavoro - Adempimenti datore di lavoro – Valutazione rischi da emergenza Coronavirus – Aggiornamento documento di valutazione dei rischi ex Dlgs 81/2008
2018
2017
-
Provvedimento Conferenza Stato-Regioni 9 novembre 2017 - Linee guida rischio biologico necroscopici
/?>
"Linee guida per la prevenzione del rischio biologico nel settore dei servizi necroscopici, autoptici e delle pompe funebri" - Dlgs 81/2008
2016
-
Provvedimento Conferenza Stato-Regioni 211/2016 - Linee guida Fibre artificiali vetrose (Fav) - Aggiornamento
/?>
-
Nota MinInterno 5 ottobre 2016, n. 11973
/?>
2015
-
Linee guida Conferenza Stato Regioni 13 maggio 2015
/?>
Prevenzione e controllo della legionellosi. Aggiornamento delle precedenti linee guida
-
Provvedimento Conferenza Stato-Regioni 59/2015 - Linee guida Fibre artificiali vetrose (Fav)
/?>
Fibre artificiali vetrose (Fav) - "Linee guida per l'applicazione della normativa inerente ai rischi di esposizione e le misure di prevenzione per la tutela della salute" - Articolo 2, Titolo IX (Capi I e II), Dlgs 81/2008
2013
-
Nota MinLavoro 2 luglio 2013, n. 37/0012059
/?>
Sicurezza sul lavoro - Dl 76/2013 - Aumento sanzioni pecuniarie
-
Manuale Inail maggio 2013
/?>
Il rischio biologico nel settore della bonifica dei siti contaminati
-
Piano nazionale amianto marzo 2013
/?>
Il piano nazionale per la lotta all'amianto
-
Nota MinLavoro 31 gennaio 2013, prot. 32/0002583
/?>
Valutazione dei rischi - Dlgs 81/2008 Articolo 29 - Autocertificazione - Termine finale 31 maggio 2013
2011
-
Nota MinLavoro 11 luglio 2011
/?>
Modello di organizzazione e gestione ex Dlgs 81/2008 - Articolo 30
-
Manuale Inail maggio 2011
/?>
Valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (ex Dlgs 81/2008) - Manuale a uso delle aziende
-
Comunicato MinLavoro 7 febbraio 2011
/?>
Orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di debole intensita' (ESEDI) all'amianto - Dlgs 81/2008
2010
-
Guida Inail agosto 2010
/?>
Sicurezza degli operatori degli impianti di trattamento Raee
2009
-
Guida Inail maggio 2009
/?>
La sicurezza per gli operatori degli impianti di trattamento e di stoccaggio dei rifiuti solidi urbani
2007
-
Comunicazione Commissione Ce 21 febbraio 2007, n. 62
/?>
Migliorare la qualità e la produttività sul luogo di lavoro: strategia comunitaria 2007-2012 per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro
-
Parere Cnel 25 gennaio 2007
/?>
Schema di Ddl recante la delega al Governo per l'emanazione di un Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro
-
Linee guida MinLavoro gennaio 2007
/?>
Linee guida per il 'Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro
2006
-
Provvedimento Garante per la protezione dei dati personali 26 novembre 2006
/?>
Linee guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di gestione del rapporto di lavoro alle dipendenze di datori di lavoro privati
-
Comunicazione Commissione Ce 17 novembre 2006
/?>
Accordo sulla protezione dei lavoratori dalla silice cristallina e dai prodotti che la contengono