Energia

Documentazione Complementare

print

Comunicazione Commissione Ue 16 febbraio 2011

Metodi di misurazione transitori per l'applicazione della disciplina dell'etichettatura energetica di frigoriferi e congelatori

Commissione delle Comunità europee

Comunicazione 16 febbraio 2011

(Guue 16 febbraio 2011 n. C 49)

Comunicazione nell'ambito dell'applicazione del regolamento delegato (Ue) n. 1060/2010 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2010/30/Ue del Parlamento europeo e del Consiglio in merito all'etichettatura indicante il consumo d'energia degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico

 

(Testo rilevante ai fini del See)

 

1. Pubblicazione di titoli e riferimenti dei metodi di misurazione transitori1 per l'applicazione del regolamento delegato (Ue) n. 1060/2010 della Commissione, in particolare gli allegati VI e VII.

 

Parametro misurato Organizzazione Riferimento Titolo
Termini, definizioni, simboli e classificazione Cen Clausole 3 e 4 della norma EN 153. Qualora le clausole 3 e 4 della norma En 153 siano in conflitto con le definizioni di cui all'articolo 2 e all'allegato I del regolamento (Ce) n. 643/2009, prevale il regolamento. Metodi di misurazione del consumo di energia degli apparecchi di refrigerazione, mobili per la conservazione di alimenti congelati, congelatori e loro combinazioni, per uso domestico, alimentati dalla rete elettrica, e relative caratteristiche.

 

Condizioni generali di prova
Cen Clausola 8 della norma EN 153. Qualora la clausola 8 della norma EN 153 sia in conflitto con le condizioni di cui all'allegato III, parte 1, del regolamento (Ce) n. 643/2009, prevale il regolamento.
Raccolta ed eliminazione dell'acqua di sbrinamento
Cen Clausola 5 della norma EN 153
Temperature di conservazione Cen Clausole 6 e 13 della norma EN 153. Qualora le clausole 6 e 13 della norma EN 153 siano in conflitto con la tabella 4 dell'allegato IV del regolamento (CE) n. 643/2009, prevale il regolamento.
Calcolo delle dimensioni lineari, dei volumi e delle aree
Cen Clausola 7 della norma EN 153
Consumo di energia
Cen Clausola 15 della norma EN 153
Tempo di aumento della temperatura Cen Clausola 16 della norma EN 153
Capacità di congelamento Cen Clausola 17 della norma EN 153
Apparecchi di refrigerazione da incasso Cen Allegato D della norma EN 153
Caratteristiche nominali e procedura di controllo Cen Allegato E della norma EN 153. Qualora l'allegato E della norma EN 153 sia in conflitto con la tabella 1 dell'allegato V del regolamento (Ce) n. 643/2009, prevale il regolamento.
Elementi per la relazione sulle prove, marcatura Cen Clausole 20 e 21 della norma EN 153

 

2. Metodo di misurazione per i frigoriferi cantina

 

a) Condizioni generali di prova:

— la durata della prova è stabilita ai sensi della clausola 8 della norma En 153,

— la variazione della temperatura di conservazione nel tempo è misurata tre volte, come indicato di seguito: la prima misurazione è effettuata alla temperatura ambiente più bassa prevista per le classi climatiche del frigorifero cantina; la seconda misurazione è effettuata a una temperatura ambiente di + 25 °C; la terza misurazione è effettuata alla temperatura ambiente più elevata prevista per le classi climatiche del frigorifero cantina,

— la misurazione del controllo attivo o passivo dell'umidità all'interno dello scomparto è effettuata con un'umidità ambiente compresa tra il 50% e il 75% alla temperatura ambiente di + 25 °C,

— le misurazioni del controllo attivo o passivo dell'umidità all'interno dello scomparto e della variazione nel tempo della temperatura di conservazione alla temperatura ambiente di + 25 °C possono essere effettuate contemporaneamente,

— la temperatura di conservazione media di ogni scomparto (twma) è fissata a + 12 °C o alla temperatura inferiore più vicina,

— le parti amovibili che il produttore dichiara necessarie per il corretto funzionamento termico e meccanico degli scomparti cantina sono inserite nella posizione prevista dalle istruzioni del produttore.

b) La temperatura di conservazione media (t wma ) di ciascuno scomparto è calcolata mediante la seguente equazione:

 

in cui:

— twim = media integrata nel tempo del valore istantaneo della temperatura di un pacchetto da 500 g di simulante alimentare (pacchetto M) collocato nei punti di misurazione (Twi) come indicato nella figura 1,

— n = numero di simulanti alimentari (pacchetti M) collocati nei punti di misurazione (Twi), 1 ≤ n ≤ 3.

c) La variazione delle temperature di conservazione in un arco di tempo (in seguito: «ampiezza della temperatura») è misurata a ogni punto di misurazione (Twi) come indicato nella figura 1. Il valore è calcolato come media delle differenze tra il valore istantaneo della temperatura (twi) più alto e quello più basso misurati tra due arresti successivi del sistema di refrigerazione nell'arco del periodo di prova. Se non è possibile individuare arresti successivi del sistema di refrigerazione, si prendono in considerazione periodi consecutivi di 4 ore.

Si considera che la variazione nel tempo della temperatura di conservazione raggiunga il valore di 0,5 K di cui all'allegato I, lettera l), punto ii), del regolamento delegato (Ue) n. 1060/2010 della Commissione, quando la media di tutte le ampiezze delle temperature in ogni punto di misurazione (Twi) è inferiore a 0,5 K nelle tre ultime temperature ambiente rilevate.

d) L'umidità relativa di ogni scomparto (Hwm) è misurata come percentuale arrotondata al numero intero più vicino, come indicato di seguito:

— il valore di Hwm è misurato utilizzando un sensore di umidità collocato nel punto di misurazione (Tw2) come indicato nella figura 1,

— nel caso di frigoriferi cantina dotati di porta singola ma suddivisi in scomparti per mezzo di divisori fissi o regolabili, ognuno dotato di controllo indipendente della temperatura, il valore di H wm è misurato per ogni scomparto come indicato nella figura 1,

— si considera che il controllo attivo o passivo dell'umidità dello scomparto corrisponda all'intervallo 50%-80% come indicato nell'allegato I, lettera l), punto iii), del regolamento delegato (Ue) n. 1060/2010 della Commissione, se l'umidità relativa misurata (Hwm) rimane tra il 50% e l'80% durante lo svolgimento della prova,

— non si misura il valore di H wm per scomparti o sotto-scomparti di altezza (hw) inferiore a 400 mm (figura 1).

e) La capienza nominale in termini di bottiglie standard da 75 cl è misurata conformemente all'ultimo paragrafo del punto 1.1 dell'allegato II del regolamento delegato (Ue) n. 1060/2010 della Commissione, come indicato di seguito:

— le dimensioni delle bottiglie standard sono misurate conformemente alla figura 2,

— il peso complessivo di ciascuna bottiglia standard è pari a 1 200 ± 50 g. Le bottiglie standard possono essere riempite d'acqua o di un fluido equivalente per conseguire tale peso,

— una bottiglia standard è posta in ciascun alloggiamento predisposto per una bottiglia in condizioni di uso normale da parte dell'utente finale, secondo quanto disposto dalle specifiche elencate in appresso. La documentazione tecnica di cui all'articolo 3, lettera c), del regolamento delegato (Ue) n. 1060/2010 della Commissione, comprende uno schema del piano di carico delle bottiglie nel quale se ne illustra l'ubicazione ai fini della misurazione della capacità nominale:

i) distanza da parete/fondo/porta2 conformemente alle istruzioni del produttore;

ii) in assenza di istruzioni, sono da considerarsi quali limiti per posizionare la bottiglia la parte posteriore dei ripiani e una distanza di 5 mm fino alla porta garantendo nel contempo un'adeguata funzione di refrigerazione;

iii) le bottiglie inserite nel ripiano della porta possono trovarsi a contatto con il rivestimento di quest'ultima;

iv) se l'evaporatore è ricoperto da protezioni fisse, le bottiglie possono essere sovrapposte fino a dette protezioni, garantendo nel contempo un'adeguata funzione di refrigerazione;

v) le bottiglie possono essere poste in senso contrario e alternato;

vi) in assenza di indicazioni contrarie da parte del produttore, le bottiglie possono trovarsi a contatto con le pareti laterali;

vii) le bottiglie possono essere posizionate in senso orizzontale o verticale, inclinato se sono previsti dispositivi fissi per tale posizione;

viii) le parti mobili, come i ripiani telescopici, devono restare tali ed essere accessibili al momento del caricamento.

 

Figura 1

Punti di misurazione (Twi) negli scomparti cantina

(dimensioni in millimetri)

 

Figura 1

Formato: Documento PDF - Dimensioni: 1,25 MB


 

in cui:

— hw = altezza in millimetri dello scomparto cantina,

— D 1 e D 2 = distanza tra le linee di riferimento utilizzate per determinare il volume netto,

— se è presente un cassetto, il ripiano al di sopra del cassetto viene collocato nella posizione più bassa possibile, come illustrato nella figura 1, punto 1,

— i punti di misurazione della temperatura (Twi) devono essere equidistanti rispetto ai lati dello scomparto a D1/2 o D2/2, come illustrato nella figura 1,

— il punto di misurazione dell'umidità deve essere posto accanto a Tw2 con una precisione di 100 mm, come illustrato nella figura 1, punto 2,

— se hw > 400, si utilizzano tre punti di misurazione della temperatura (Tw1, Tw2 e Tw3),

— se 300 < hw ≤ 400, si utilizzano due punti di misurazione della temperatura (Tw1 e Tw3),

— se hw ≤ 300 mm, si utilizza un solo punto di misurazione della temperatura (Tw2).

 

Figura 2

Bottiglia standard

 

Figura 2

Formato: Documento PDF - Dimensioni: 720 KB


Note ufficiali

1.

Si prevede di sostituire i metodi transitori con norme armonizzate. Quando disponibili, i riferimenti alle norme armonizzate saranno pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ai sensi degli allegati VI e VII del regolamento delegato (Ue) n. 1060/2010 della Commissione.

2.

Spazio tra fondo/parete/porta dell'apparecchio e fondo/collo della bottiglia.

Annunci Google
  • ReteAmbiente s.r.l.
  • via privata Giovanni Bensi 12/5,
    20152 Milano

    Tel. 02 45487277
    Fax 0245487333

    R.E.A. MI - 2569357
    Registro Imprese di Milano - Codice Fiscale e Partita IVA 10966180969

Reteambiente.it - Testata registrata presso il Tribunale di Milano (20 settembre 2002 n. 494) - ISSN 2465-2598