Conversione Dl 23/2020 ("Liquidità"), a rischio mafia servizi ambientali
Rifiuti (Normativa in Cantiere)


Nel Ddl di conversione del Dl 23/2020 ("Decreto liquidità") approvato dalla Camera il 27/5/2020 e trasmesso al Senato i servizi ambientali sono inclusi in quelli a "rischio infiltrazione mafiosa".
Il provvedimento con l'articolo 4-bis modifica l'articolo 1, comma 53, legge 190/2012 (Anticorruzione) includendo tra le attività considerate a rischio di infiltrazione mafiosa i servizi ambientali, comprese le attività di raccolta, di trasporto nazionale e transfrontaliero rifiuti, anche per conto di terzi, di trattamento e di smaltimento dei rifiuti, nonché le attività di risanamento e di bonifica e gli altri servizi connessi alla gestione dei rifiuti. Tra le altre novità "ambientali" l'articolo 30-bis che estende il regime giuridico dei rifiuti urbani ai rifiuti sanitari nelle strutture sanitarie (a precise condizioni però e fino a 30 giorni dopo la fine dell'emergenza).
Sono stati anche rivisti obiettivi di gestione di quantitativi di pneumatici fuori uso su base annuale, fissati ai sensi dell'articolo 228, comma 1, del Dlgs 152/2006. L'articolo 29-bis inserito nel Dl 23/2020 dal Ddl di conversione prevede il rispetto dei protocolli aziendali Covid-19 tra li obblighi del datore di lavoro di adottare tutte le misure a protezione dei lavoratori ai sensi dell'articolo 2087, Codice civile. Confermati il credito d'imposta per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale (articolo 30) e le modalità semplificate di assolvimento degli obblighi di protezione dei lavoratori da radiazioni ionizzanti ex Dlgs 230/1995 (articolo 39, Dl 23/2020).
Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali ("Decreto liquidità") - Stralcio - "Golden power" nei settori energia e acqua, estensione validità autorizzazioni e certificazioni ambientali, incentivi per l'acquisto di DPI a tutela dei lavoratori
Norme in materia ambientale - Stralcio - Parte IV - Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati
Codice civile - Stralcio - Norme attinenti alla normativa ambientale ed alla sicurezza sul lavoro
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella P.a. - Articolo 1, comma 53 (disposizioni attività trasporto rifiuti) e comma 77 (modifica Dlgs 231/2001)
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941