Incentivi per imballaggi e riciclo rifiuti, in arrivo decreti
Rifiuti (Documentazione Complementare)


Secondo quanto comunicato dal MinFinanze a fine febbraio 2020 avanza l'iter di approvazione dei Dm attuativi del Dl 34/2019 ("Crescita") sugli incentivi per recupero imballaggi, prodotti riciclati e compost di qualità.
Si tratta degli schemi di decreto ministeriale attuativi degli articoli 26-bis e 26-ter del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (convertito dalla legge 58/2019). La prima norma prevede un bonus del 25% dell'importo dell'imballaggio riconosciuto all'acquirente di una merce. Il bonus sarà utilizzato per i successivi acquisti mentre il venditore avrà un credito d'imposta parti al doppio degli abbuoni riconosciuti se riutilizza l'imballaggio o lo avvia a differenziata. L'articolo 26-ter invece riconosce un contributo del 25% del costo di acquisto di prodotti ottenuti dal riciclaggio di rifiuti o di rottami nonché dal compost di qualità derivante dal trattamento della frazione organica differenziata dei rifiuti.
Secondo quanto riferito dal MinFinanze in risposta a interrogazione parlamentare 26 febbraio 2020, n. 5-03672 lo schema del Dm attuativo dell'articolo 26-bis del Dl 34/2019 è stato valutato, modificato e restituito con il "concerto tecnico" al competente Ministero dell'ambiente che deve emanarlo. Lo schema di Dm attuativo dell'articolo 26-ter del Dl 34/2019 è invece ancora sotto valutazione dei tecnici del Dicastero delle finanze.
Modalità applicative dei crediti d’imposta per l'acquisto di imballaggi e prodotti da riciclo e da riuso
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi - Stralcio - Incentivi per il riuso di imballaggi, per l'acquisto di merci prodotte con materiali riciclati - Efficienza energetica e certificati bianchi - Sviluppo territoriale sostenibile - Uso efficiente risorse
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941