Riduzione emissioni gas serra automobili, definitive nuove regole Ue
Cambiamenti climatici (Normativa in Cantiere)


Con l'approvazione del Parlamento Ue del 27 marzo 2019 via libera definitivo alle misure per ridurre le emissioni di gas serra di automobili e furgoni entro il 2030.
Il voto del Parlamento ha fatto seguito al voto del Consiglio del 17 gennaio 2019 sul testo concordato tra le Istituzioni Ue. Il regolamento prevede l'obiettivo del 37,5% di riduzione delle emissioni delle autovetture nuove entro il 2030 (rispetto alle emissioni al 2021), mentre fissa un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 per i nuovi furgoni del 31% entro il 2030.
I produttori le cui emissioni medie superano i limiti dovranno pagare un'indennità. Entro il 2023, la Commissione europea dovrà valutare se destinare o meno tali importi a un fondo specifico per la transizione verso una mobilità a emissioni zero e per sostenere la formazione dei lavoratori del settore automobilistico. La nuova legge prevede che l'intero ciclo di vita delle emissioni delle autovetture sia valutato a livello europeo.
Approvato in via definitiva dal Consiglio Ue il 15 aprile 2019 - Testo in inglese
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941