Cambiamenti climatici, Ue verso strategia a lungo termine
Cambiamenti climatici (Attualità)


Il Consiglio dell'Unione europea sottolinea l'importanza della presentazione da parte dell'Ue, entro il 2020, di una strategia ambiziosa a lungo termine che miri alla neutralità climatica in linea con l'accordo di Parigi.
Oltre a tale strategia, che dovrà tener conto nel contempo delle specificità degli Stati membri e della competitività dell'industria europea, il Consiglio Ue (conclusioni adottate nella riunione del 21 e 22 marzo 2019) chiede agli Stati membri di attivarsi tempestivamente per la messa a punto delle strategie nazionali a lungo termine.
L'Istituzione ribadisce poi il proprio impegno a favore dell'accordo di Parigi, riconoscendo la necessità di intensificare gli sforzi globali tesi a far fronte ai cambiamenti climatici, alla luce dei dati scientifici più recenti, ma anche le opportunità e i potenziali significativi di crescita economica e di rafforzamento della competitività europea che l’attuazione di tale accordo offre.
Accordo di Parigi nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 21) - Testo in inglese
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941