Carta istitutiva Forum internazionale energia, Italia si appresta a ratifica
Energia (Documentazione Complementare)


Il Consiglio dei Ministri del 21/2/2019 ha licenziato il disegno di legge di ratifica della Carta istitutiva del Forum internazionale dell'energia del 2011 che rafforza il dialogo mondiale tra produttori e consumatori di energia.
La Carta istitutiva del Forum internazionale dell'energia (IEF), con allegato, è stata fatta a Riyadh il 22 febbraio 2011 ed è stata firmata da quasi 90 tra Ministri e principali delegati IEF per creare un quadro rafforzato per il dialogo tra i Paesi produttori e consumatori di energia. I membri del Forum internazionale dell'energia sono 72 Paesi, compresa l'Italia, che rappresentano quasi il 90% della domanda e dell'offerta mondiale di petrolio e gas.
Il Forum internazionale dell'energia ha come finalità generale la collaborazione tra Governi dei Paesi consumatori-importatori di energia, Paesi produttori-esportatori e Paesi di transito, nel riconoscimento delle interdipendenze che legano le loro economie. Il Forum, inoltre, ha lo scopo di contribuire a dare stabilità ai mercati e certezza agli investimenti nei grandi progetti di estrazione di idrocarburi e infrastrutturali.
Carta istitutiva del Forum internazionale dell'energia - Fatta a Riyadh - Testo in inglese
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941