Emas, parte l'aggiornamento delle comunicazioni ambientali
Qualità (Normativa Vigente)

È in vigore il nuovo regolamento 2018/2026/Ue che modifica l'allegato IV (in materia di comunicazione ambientale) del regolamento Ce n. 1221/2009 sul sistema di eco-certificazione "Emas".
La modifica dell'allegato IV è stata resa necessaria per inserirvi tutti i miglioramenti individuati negli anni alla luce dell'esperienza acquisita nell'implementazione di "Emas".
Il nuovo regolamento "Emas" prevede un periodo transitorio per consentire alle organizzazioni di adeguarsi alle modifiche; l'articolo 2, infatti, prevede che "se la convalida della dichiarazione ambientale o della dichiarazione ambientale aggiornata deve essere effettuata ai sensi del regolamento (Ce) n. 1221/2009 dopo la data di entrata in vigore del presente regolamento (8 gennaio 2019) ma prima del 9 gennaio 2020, in tale occasione la dichiarazione può, di concerto con il verificatore ambientale e l'organismo competente, essere convalidata senza tener conto della modifica apportata dall'articolo 1 del regolamento".
Ugualmente è previsto che "se una dichiarazione ambientale aggiornata non convalidata deve essere trasmessa a un Organismo competente ai sensi dell'articolo 7, paragrafo 3, del regolamento 1221/2009/Ce dopo la data di entrata in vigore del presente regolamento ma prima del 9 gennaio 2020, in tale occasione la dichiarazione può, di concerto con l'organismo competente, essere elaborata senza tener conto della modifica apportata dall'articolo 1 del regolamento".
Le organizzazioni avranno quindi la possibilità di adeguarsi alle modifiche del nuovo allegato IV nel periodo transitorio che è iniziato il giorno 8 gennaio 2019 (data dell'entrata in vigore del regolamento 2018/2026/Ue) e che terminerà il giorno 8 gennaio 2020.
Società ed Enti registrati Emas - Modifica alla certificazione ambientale di cui all'allegato IV del regolamento Emas 1221/2009/Ce
Adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (Emas) - Abrogazione regolamento (Ce) n. 761/2001 e decisioni 2001/681/Ce e 2006/193/Ce
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941