Ddl "anticorruzione", ok Senato a agente sotto copertura per traffico illecito rifiuti
Rifiuti (Normativa in Cantiere)


Il 13 dicembre 2018 il Senato ha approvato il Ddl "anticorruzione" con l'applicazione delle "operazioni sotto copertura" anche alla prevenzione del reato di traffico illecito di rifiuti.
Il testo deve tornare alla Camera per una nuova approvazione. Il provvedimento in particolare modifica l'articolo 9, comma 1, lettera a) della legge 16 marzo 2006, n. 146, estendendo la disciplina delle cosiddette operazioni delle forze di polizia "sotto copertura" anche alla prevenzione del reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (articolo 452-quaterdecies, Codice penale).
Tra le altre disposizioni l'inasprimento delle sanzioni interdittive ex Dlgs 231/2001 a carico degli Enti per i reati di corruzione e concussione nei confronti della Pubblica Amministrazione commessi da amministratori e dipendenti ai sensi dell'articolo 25 del Dlgs 231/2001 (si va da 4 a 7 anni nel caso l'illecito riguardi gli amministratori, e da 2 a 4 anni in caso di persone sotto direzione e vigilanza degli amministratori). Nel caso di "ravvedimento operoso" le sanzioni interdittive sono ridotte. Ricordiamo che le sanzioni interdittive a carico dell'Ente previste dall'articolo 9 del Dlgs 231/2001 sono l'interdizione dall'esercizio dell'attività, la sospensione o la revoca di licenze o autorizzazioni, in divieto di contrattare con la P.A., l'esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi e sussidi e il divieto di pubblicizzare prodotti.
Codice penale - Stralcio - Norme attinenti agli illeciti ambientali e alla sicurezza sul lavoro
Responsabilità amministrativa Organizzazioni collettive - Stralcio (Disciplina generale - Reati ambientali - Violazione norme sicurezza sul lavoro - Altri reati "presupposto" afferenti)
Approvato definitivamente il 18 dicembre 2018
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941