Ecolabel televisori, proroga criteri ecologici
Qualità (Normativa Vigente)


In attesa dell'upgrade normativo su ecodesign ed etichettatura energetica, la Commissione Ue ha deciso di prorogare i criteri ecologici per il marchio Ecolabel per i televisori scaduti a fine 2017.
Con la decisione 11 gennaio 2018, n. 2018/59/Ue la Commissione ha modificato la decisione 2009/300/Ce recante i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica Ecolabel Ue ai televisori. I criteri ecologici esistenti per potersi fregiare del marchio Ecolabel sono stati prorogati al 31 dicembre 2019.
La proroga è intervenuta perché sono in via di aggiornamento sia la normativa sulla progettazione ecocompatibile (ecodesign) sia l'etichettatura del consumo energetico con riguardo ai televisori. Poiché le nuove norme in materia si rifletteranno anche sui criteri Ecolabel, la Commissione ha deciso di prorogare i criteri esistenti per aggiornarli in parallelo con l'approvazione delle future norme. In attesa delle novità è stato comunque modificato il criterio Ecolabel sul "risparmio energetico" della decisione 2009/300/Ce per farlo corrispondere alle classi più alte della versione attuale del sistema di etichettatura energetica.
Criteri ecologici del marchio Ecolabel per i televisori - Modifica alla decisione 2009/300/Ce
Criteri per l'assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai televisori - Abrogazione decisione 2002/255/Ce
Marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel)
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941