Authority sui rifiuti al via: prima delibera su riorganizzazione
Rifiuti (Documentazione Complementare)


L'Autorità per l'energia con le nuove competenze sui rifiuti dal 1/1/2018 è diventata Arera, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente e con la delibera n. 1/2018 ha già avviato il processo riorganizzativo.
Con la prima delibera dell'anno (4 gennaio 2018, n. 1/2018/A) e la nuova denominazione l'Autorità ha avviato tutte le necessarie attività funzionali alla prima operatività delle nuove competenze in termini di modifiche organizzative e gestionali, prevedendo inoltre di avviare, in un momento successivo alle modifiche organizzative, una prima ricognizione della situazione fattuale del settore e della segmentazione delle singole attività nel ciclo dei rifiuti.
Infatti la legge di bilancio 2018 (articolo 1, commi 527 a 530, legge 205/2017) nell'istituire la nuova Authority al posto della Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico, le ha affidato numerosi compiti in materia di rifiuti che si aggiungono a quelli già presenti in materia di energia, gas e acque. I nuovi compiti impongono una riorganizzazione delle strutture, nuovi servizi e connesse assunzioni di personale.
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 - Stralcio - Proroga Sistri - Tenuta digitale di registri carico/scarico e formulari trasporto rifiuti - Istituzione Arera - Modifiche Tari - Plastica - Efficienza energetica - Acque
Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) - Prime disposizioni organizzative connesse alle nuove funzioni in materia di rifiuti
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941