Ddl Bilancio 2018, nella bozza rifiuti radioattivi e "bonus verde"
Disposizioni trasversali/Aua (Normativa in Cantiere)


Dopo la "bollinatura" della Ragioneria e il via libera del Capo dello Stato il 29/10/2017 il disegno di bilancio 2018 è pronto per il Parlamento, previsti un Fondo per bonificare i siti con rifiuti radioattivi e gli incentivi per sistemare giardini e terrazzi.
Il provvedimento, che inizierà il suo iter parlamentare al Senato, tra le molte disposizioni prevede l'istituzione di un Fondo rotativo presso il MinAmbiente volto a finanziare le spese per la messa in sicurezza e il risanamento dei siti con rifiuti radioattivi prodotti da interventi di bonifica di installazioni industriali contaminate da sostanze radioattive (articolo 126-bis del Dlgs 230/1995).
Un'altra disposizione prevede la detrazione Irpef del 36% per spese per sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi, nonché per la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili. Infine è stata prevista l'istituzione con futuro decreto ministeriale del Piano nazionale per la realizzazione di invasi multiobiettivo, per la diffusione di strumenti mirati al risparmio di acqua negli usi agricoli e civili nonché per interventi volti a contrastare le perdite delle reti acquedottistiche.
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941