Delega al restyling concessioni demaniali, via libera da Camera
Territorio (Normativa in Cantiere)


La Camera nella seduta del 26 ottobre 2017 ha approvato il disegno di legge che delega il Governo a rivedere la disciplina delle concessioni demaniali marittime, il testo passa al Senato.
Il Ddl 4302-A ha dettato il principi e criteri direttivi con cui il Governo dovrà effettuare il riordino della disciplina delle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo. Tra i principi direttivi quello del legittimo affidamento e quello mutuato dalla direttiva 2006/123/Ce sui servizi nel mercato interno che consente agli Stati membri di stabilire nelle regole per la selezione del concessionario considerazioni di salute pubblica, di politica sociale, di salute e della sicurezza dei lavoratori dipendenti ed autonomi, della protezione dell'ambiente, della salvaguardia del patrimonio culturale.
Altra previsione quella di stabilire nella procedura di affidamento criteri premianti per strutture a basso impatto ambientale e per le strutture che offrono servizi per disabili ulteriori a quelli fissati per legge. Infine occorrerà prevedere un adeguato periodo transitorio per l'applicazione della disciplina di riordino alle concessioni in essere al 31 dicembre 2009, ferme restando le previsioni dei rapporti contrattuali in corso tra concessionari e gestori.
Approvato dalla Camera il 26 ottobre 2017 e trasmesso al Senato
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941