Ddl delegazione Ue, ok a recepimento regole emissioni inquinanti e caldaie
Aria (Normativa in Cantiere)


Approvato in via definitiva il 17 ottobre 2017 il disegno di legge di delegazione europea 2016/2017, con le deleghe per il recepimento di norme Ue su sicurezza sul lavoro, caldaie a gas ed emissioni inquinanti.
Il provvedimento, che delega il Governo all'emanazione di una serie di decreti legislativi in recepimento di direttive europee, tra le varie disposizioni delega il Governo adeguare l'ordinamento nazionale al regolamento 2016/425/Ue sui dispositivi di protezione individuale, nonché la delega all'adeguamento alle disposizioni del regolamento 2016/426/Ue sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi (caldaie, cucine, forni, barbecue e funghi riscaldatori a gas).
Il provvedimento prevede anche la delega al recepimento della la direttiva 2016/2284/Ue concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, la cosiddetta nuova direttiva "Nec" (National Emission Ceiling). Infine si segnala la presenza della delega per il recepimento della direttiva 2016/797/Ue relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea nonché per il recepimento della direttiva 11 maggio 2016, n. 2016/798/Ue sulla sicurezza delle ferrovie.
Dispositivi di protezione individuale - Abrogazione della direttiva 89/686/Cee
Regolamento sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/Ce
Riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici - Direttiva Nec - Abrogazione della direttiva 2001/81/Ce
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941