Imballaggi e rottami ferrosi, Ddl "Concorrenza" è legge
Rifiuti (Normativa in Cantiere)


Il Senato ha approvato il via definitiva la "legge annuale per il mercato e la concorrenza" che ritocca la disciplina per i consorzi di imballaggi e stabilisce nuove semplificazioni per i rottami ferrosi.
Il Ddl n. S 2085-B ("Legge annuale per il mercato e la concorrenza") approvato in via definitiva dal Parlamento il 2 agosto 2017 e ora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale per l'entrata in vigore, è composto da un unico articolo suddiviso in 193 commi.
Tra le norme di interesse "ambientale", si segnala la modifica all'articolo 221 del Dlgs 152/2006 (comma 121) con cui viene consentito ai produttori di imballaggi, che hanno presentato un progetto di consorzio autonomo, di sospendere il versamento del contributo ambientale nel periodo intercorrente tra il riconoscimento del progetto e l'intervenuto accertamento sul funzionamento del sistema autonomo da parte del MinAmbiente. L'Ispra, inoltre, diventa "consulente" del Dicastero nei procedimenti autorizzatori dei consorzi autonomi.
Sempre in ambito rifiuti, spiccano anche i commi 124 e 125 che affidano a MinAmbiente e Albo gestori ambientali il compito di definire le nuove modalità semplificate per la raccolta e il trasporto dei rifiuti di metalli (ferrosi e non ferrosi).
Norme in materia ambientale - Stralcio - Parte IV - Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941