Strategia energetica nazionale, proroga consultazione al 31 agosto
Energia (Documentazione Complementare)


Considerata la complessità del documento, al fine di dare più tempo agli stakeholders, il Ministero dello sviluppo economico ha prolungato al 31 agosto 2017 la consultazione della Strategia energetica nazionale.
In vista della scadenza del 12 luglio, chiusura ufficiale della consultazione, il Ministero dello sviluppo insieme a quello dell'ambiente ha concesso ulteriore tempo per consultare il corposo e complesso documento messo on line il 12 giugno 2017. I risultati della consultazione saranno usati dai due Ministeri per la stesura del documento finale.
Tra gli obiettivi della Strategia energetica nazionale, l'allineamento dei prezzi dell'energia al quadro europeo, miglioramento della sicurezza dell'approvvigionamento e della fornitura, la decarbonizzazione del sistema energetico al 2030 con le rinnovabili al 27% al 2030 alle quali si affiancherà necessariamente il gas che avrà un ruolo essenziale nella transizione. Quanto al petrolio, l'intenzione è di andare verso le bioraffinerie e l'uso di biocarburanti sostenibili al posto di quelli derivanti dal petrolio, in particolare sviluppando le filiere nazionali del biometano e l'economia circolare.
Informazioni e documento consultabili su www.sviluppoeconomico.it
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941