Emission trading trasporto aereo internazionale, in pista deroga fino a 2020
Cambiamenti climatici (Normativa in Cantiere)


La Commissione europea ha presentato il 3 febbraio 2017 una proposta per prorogare al 2020 le deroghe alle regole Ue sul sistema Ets (Emission Trading System) per il trasporto aereo intercontinentale.
La proposta di regolamento, diretta a modificare il sistema di scambio quote di emissione di gas a effetto serra della direttiva 2003/87/Ce si propone di prorogare l'attuale impostazione di deroghe nell'applicazione del sistema Ets dell'Ue relativamente alle emissioni del trasporto aereo internazionale come prevista dal regolamento n. 421/2014/Ue per il periodo 2013-2016.
Seguendo lo stesso approccio adottato nel quadro del regolamento (Ue) n. 421/2014 la proposta di regolamento che la Commissione ha trasmesso al Consiglio Ue prevede che direttiva 2003/87/Ce sul sistema Ets dell'Ue non venga applicata ai voli da e per le regioni ultraperiferiche e i Paesi terzi dopo il 2016 e fino al 2020, mentre i voli tra gli aerodromi del See (Spazio economico europeo) continuano a rientrare nel suo campo di applicazione.
Emission trading - Emissioni del trasporto aereo internazionale - Modifica della direttiva 2003/87/Ce
Istituzione di un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra - Emission trading system (Eu Ets)
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941