Veicoli fuori uso, upgrade esenzioni da divieti per piombo, cromo e mercurio
Rifiuti (Normativa Vigente)


Il Ministero dell'ambiente, recependo la direttiva Commissione Ue 2016/774/Ue ha aggiornato il Dlgs 209/2003 sulle esenzioni al divieto di immissione nel mercato dei componenti di veicoli contenenti metalli pesanti.
Il Dm Ambiente 20 gennaio 2017, in vigore dal 3 febbraio ha sostituito l'allegato II dal Dlgs 209/2003 che reca l'elenco dei materiali e componenti di veicoli contenenti piombo, cromo, mercurio e cadmio ai quali non si applica il divieto di immissione sul mercato previsto dall'articolo 9, comma 1 del decreto legislativo, aggiornando anche le date a decorrere dalle quali cessa tale esenzione.
Il tutto in attuazione della direttiva 2016/774/Ue che ha aggiornato la direttiva madre 2000/53/Ce sulla gestione dei veicoli fuori uso. L'aggiornamento periodico della tabella delle esenzioni ai divieti di immissione sul mercato di componenti di veicoli contenenti metalli pesanti avviene periodicamente, quando il progresso tecnologico dimostra che non è più inevitabile l'utilizzo di tali metalli dannosi per l'ambiente nella componentistica, facendo cadere così le eccezioni ai divieti di circolazione previste dalla normativa Ue e di riflesso da quella italiana di recepimento.
Veicoli fuori uso - Attuazione della direttiva 2016/774/Ue - Modifica al Dlgs 24 giugno 2003, n. 209
Modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/Ce del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941