Rifiuti transfrontalieri, Albo gestori chiarisce procedure
Albo gestori ambientali (Prassi)


Dal Comitato nazionale dell'Albo gestori due circolari che chiariscono modalità per traduzioni giurate in lingua italiana dei documenti esteri e procedure per archiviazione delle domande di iscrizione.
Più nel dettaglio, la circolare n. 149 del 2 febbraio 2017 fornisce indicazioni sugli adempimenti previsti dalla deliberazione 3/2016 che, nello stabilire i nuovi requisiti per l'iscrizione alla categoria 6 dell'Albo (esercizio dei trasporti transfrontalieri), stabilisce l'obbligo di produrre la documentazione redatta in lingua straniera con traduzione giurata in lingua italiana e di corredarla con una dichiarazione di conformità all'originale.
Indicazioni ad hoc sono previste per i documenti redatti secondo un medesimo modello (come le carte di circolazione dei veicoli) e i contratti di disponibilità dei veicoli.
Con la parallela circolare 2 febbraio 2017, n. 148 l'Albo chiarisce inoltre che, nel caso in cui la domanda di iscrizione, presentata ex deliberazione 3/2016 da imprese già in possesso della ricevuta d'iscrizione (ai sensi delle deliberazioni 3/2010 e 1/2012), venga rigettata o archiviata (anche su richiesta dell'interessato), la Sezione regionale deve provvedere alla contestuale cancellazione dell'impresa dall'Albo.
Criteri, requisiti e modalità per l'iscrizione nella categoria 6 - Imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti - Abrogazione deliberazioni 3/2010, 3/2011 e 1/2012
Imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri dei rifiuti - Categoria 6 - Deliberazione 3/2016 - Documentazione richiesta
Imprese che effettuano il solo trasporto transfrontaliero dei rifiuti - Categoria 6 - Deliberazione 3/2016 - Disposizioni transitorie
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941