Elettrosmog, tariffe per controlli ambientali su impianti
Inquinamento (altre forme di)


Sono in vigore dal 1° gennaio 2017 le tariffe per i controlli ambientali dovute da chi installa determinati impianti radioelettrici come prevede il Dm Ambiente emanato ai sensi della legge sulla "Green Economy" (221/2015).
Il Dm 14 ottobre 2016 è emanato di concerto col MinSviluppo ai sensi dell'articolo 93, comma 1-bis e 1-ter del Dlgs 259/2003 come introdotti dalla legge 221/2015 che ha previsto a carico di chi presenta istanza di autorizzazione per l'installazione di impianti radioelettrici o la Scia (segnalazione certificata di inizio attività) per l'autorizzazione di determinate tipologie di impianti, i costi per i previsti pareri dell'Arpa e i costi per i controlli provinciali e comunali in materia di vigilanza sanitaria e ambientale.
Il contributo per il parere ambientale è versato a patto che questo venga reso nei termini previsti dall'articolo 87, comma 4, Dlgs 259/2003 (30 giorni). Le tariffe potranno essere aggiornate con cadenza biennale sempre con Dm Ambiente di concerto col Ministero dello sviluppo economico.
Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di Green Economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali - Ex "Collegato ambientale" alla legge di stabilità 2014
Autorizzazione di impianti radioelettrici - Tariffario spese per il rilascio di pareri ambientali - Articolo 93 del Dlgs 259/2003
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941