Navi, Parlamento Ue approva regole per monitoraggio emissioni CO2
Cambiamenti climatici

Approvate dal Parlamento Ue il 28 aprile 2015 le regole con cui gli armatori che utilizzano i porti Ue dovranno monitorare e comunicare le emissioni di CO2 prodotte dalle navi ogni anno.
Dopo un primo via libera dal Parlamento il 16 aprile 2014, l'ok del Consiglio Ue con modifiche era arrivato il 5 marzo 2015 e ora, dopo l'approvazione del Parlamento del 28 aprile 2015 il testo torna ai Ministri europei per il via libera definitivo. La proposta di regolamento stabilisce un sistema europeo di monitoraggio, rendicontazione e verifica delle emissioni di gas a effetto serra collegate ai trasporti marittimi per migliorare le informazioni sull'efficienza delle navi incoraggiando la riduzione delle emissioni e del consumo di carburante. Le disposizioni si applicheranno dal 2018.
Le regole su monitoraggio, rendicontazione e verifica saranno applicate per le emissioni di CO2 nei viaggi verso, da e tra i porti dell'Unione e riguarderanno tutte le navi superiori alle 5.000 tonnellate ad eccezione di: navi da pesca, navi da guerra, navi ausiliarie, navi di legno o di costruzione antica, navi senza mezzi di propulsione meccanica, navi di Stato utilizzate a fini non commerciali.
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941