Ddl appalti, da testo in itinere più poteri ad Anticorruzione
Appalti e acquisti verdi


La Commissione lavori pubblici del Senato l'8 aprile 2015 ha adottato un nuovo testo del disegno di legge delega per il recepimento delle "direttive appalti Ue" superando quello presentato dal Governo il 18 novembre 2014.
I Senatori hanno deciso di adottare un nuovo testo definendo più puntualmente di quanto avesse fatto il testo originario i criteri della delega al Governo per recepire le direttive appalti (2014/24/Ue) appalti nei settori speciali (2014/25/Ue) e concessioni (2014/22/Ue) in un unico Codice degli appalti e delle concessioni. Tra le novità apportate dalla Commissione lavori pubblici il potenziamento dei poteri di vigilanza – compresi quelli sanzionatori e cautelari – in capo all'Authority anticorruzione.
Si segnala inoltre tra i principi della delega quello di garantire pubblicità e trasparenza anche per gli affidamenti in house, assicurando anche in questi casi di affidamento diretto la valutazione comparativa di più offerte, avuto riguardo all'oggetto e al valore della prestazione.
Direttiva sugli appalti nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali - Abrogazione della direttiva 2004/17/Ce
Direttiva sugli appalti pubblici - Abrogazione direttiva 2004/18/Ce
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941