Demanio, concessione non esclude occupazione illecita
Territorio


Quando l’occupazione si protrae oltre il limite temporale fissato per ogni stagione, il reato di occupazione arbitraria di area demaniale è configurabile anche in costanza di concessione pluriennale a carattere stagionale.
La Corte di Cassazione (sentenza 1979/2015) ha così confermato la condanna per abusiva occupazione di spazio demaniale nei confronti del titolare di una concessione demaniale marittima che, essendo autorizzato alla sola apposizione stagionale di ombrelloni e sdraio, aveva realizzato sul suolo demaniale un chiosco in legno stabilmente adibito a ricovero di tavole da surf.
Il reato in questione, previsto dall’articolo 1161 del Codice della navigazione, ha natura permanente e quindi cessa solo con il venir meno dell’occupazione illegittima.
L’unico tema difensivo rilevante che secondo la Suprema Corte avrebbe potuto scagionare il ricorrente, e cioè il fatto che l’opera in questione fosse stata effettivamente eliminata al termine di ogni stagione, non è stato provato in giudizio.
Area demaniale marittima - Concessione stagionale per apposizione ombrelloni - Chiosco in legno - Rimozione al termine di ogni stagione - Non dimostrata - Reato - Articolo 1161, Codice navigazione - Arbitraria occupazione area demaniale - Natura permanente - Sussiste
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941